Operator's Manual

g014419
Figura5
1.Comandoditrasferimentodelpeso
Sistemafrenante
Frenodistazionamento
Spostatel'interruttoredelfrenodistazionamentoin
avantipremendoilpiccolopulsantedibloccaggioe
inclinandol'interruttoreinavantiperinserireilfrenodi
stazionamento(Figura6).
Nota:Nonutilizzateiltosaerbaconilfrenodi
stazionamentoinseritoenoninseriteilfrenodi
stazionamentomentreiltosaerbaèinmovimento.
Questaspiasiaccendequandoilfrenodi
stazionamentoèinseritoelachiavediaccensione
ègiratasullaposizioneI.
AVVERTENZA
Ilfrenodistazionamentoagisceunicamente
sulleruoteanteriori.Nonparcheggiateil
tosaerbainpendenza.
g014421
Figura6
1.Frenodistazionamento
Frenodiservizio
Lafrenatadiservizioèrealizzatadallatrasmissione
idraulica.Quandocessalapressionesulpedale
diavanzamentoodiretromarcia,oppurequando
ilregimemotorediminuisce,sirealizzalafrenata
diservizioelavelocitàdimarciadiminuisce
automaticamente.Peraumentarel'effettofrenante
portateilpedaledellatrasmissioneinposizionefolle.
Lafrenatadiservizioagisceunicamentesulleruote
anteriori.
AVVERTENZA
Lafrenatadiserviziononmantieneil
tosaerbafermo.Perimmobilizzareil
tosaerbaaccertatevisemprecheilfrenodi
stazionamentosiainserito.
Frenodiemergenza
Qualorailfrenodiserviziononfunzioni,spegnetela
macchinaperimmobilizzarla.
AVVERTENZA
Utilizzatelafrenatadiemergenzaconcautela.
Rimanetesedutieafferrateilvolantecon
lemaniperevitaredicaderedaltosaerbaa
causadellafrenataimprovvisadelleruote
anterioridurantelamarcia.
Comandodell'acceleratore
Spingeteavantiilcomandodell'acceleratoreper
aumentareilregimemotore.Spostateindietroil
comandodell'acceleratoreperdiminuireilregime
motore(Figura7).
Nota:Lavelocitàdelmotoredeterminalavelocità
dellealtrefunzioni,ovvero,corsa,velocitàdirotazione
deicilindrievelocitàdisollevamentodegliapparati
ditaglio.
11