Operator's Manual

1
G014440
Figura70
1.Dadidissaggiodeilidelraschiarullo
Nota:Nontendeteilidelraschiarulloinmodoeccessivo.
Regolazionedelrapportotra
cilindrodelporta-lameelama
inferiore
Importante:Èessenzialecheilrapportotralame
inferioriecilindriditagliosiamantenutobenregolato
alnedigarantirebuoneprestazioniditaglio,consumi
minimieunalungavitaoperativadeltaglientedelle
lame.
Nonsiatetentatidiregolareilrapportoinmodotaleda
determinareuncontattotropporavvicinatotracilindroelama
inferiore,poichéquestocauserebbeun'usuranonuniforme
moltorapidadeltaglientedellelame,conlaloroconseguente
solcaturaeondulatura.Lafrizionesarebbenotevolee
assorbirebbeunasignicativaquantitàdipotenza,riducendo
pertantolapotenzadisponibileperiltaglio.L'effetto
diriscaldamentodovutoallosfregamentocauserebbe
unaeccessivaespansionedelmateriale,cheaggraverebbe
ulteriormentelasituazioneaumentandolapressionedel
contatto.
Sesiutilizzanoiporta-lameperalcuneoresenzaaverli
regolati,l'usuracheneconseguecauseràlaperditadicontatto
trailcilindroelalameinferiore.Aquestopuntoiltagliente
dellelamesubirebbeunrapidosmussamentodovutoal
passaggiodell'erbaediparticelleabrasiveattraversol'apertura
presentetralelame.
Lamancanzadiattenzionenell'eseguireleregolazionipuò
determinareun'impennatadeicostidimanutenzione.Anche
laqualitàdeltaglionesarebbenegativamenteinuenzata,così
comelasaluteelacrescitadell'erba.
Unoperatoreespertosiaccorgequandounporta-lameinizia
aperderelaregolazione,ovveroquandoiltagliodell'erbanon
èpiùpulitoelecimedeilitagliatidiventanoirregolari.
Eseguitelaproceduraseguenteprimadiiniziareillavoroe
controllateleimpostazioniognipocheore.
G014443
90
0
Figura71
1.Vericatecheilcilindroditagliosiacorrettamente
regolatorispettoallalamainferioreservendovidiun
pezzodicartatenutotrailcilindroelalamacome
illustrato.
2.Ruotateilcilindrocomeillustratoevericateche
lacartavengatagliataconuntaglioregolareper
tuttalalunghezzadellalama.Perottenereuntaglio
correttamenteeseguitotenetelacartaaunangolodi90
gradirispettoallalamainferiore.
AVVERTENZA
Accertatevichenonvisianessunovicinoai
cilindriditagliopoichélarotazionediunodei
cilindripotrebbeprovocarelarotazionedegli
altri.
3.Qualorasianecessariaunaregolazione,procedetecome
indicatodiseguito:allentateildado(Figura72)diun
quartodigiroaentrambeleestremità.
4.Giratelarotellaamano(Figura72),alternandoilati,
mentreruotateilcilindroditaglioindietro,noa
quandolalamainferioresorailcilindrolungotuttala
sualunghezza.
5.Controllatel'azioneditagliolungolalunghezzadella
lamainferioreservendovidiunsottilepezzodicartaed
eseguendo,senecessario,piccoleregolazioni.
6.Serrateildado(
Figura72)aentrambeleestremità.
Seèimpossibileottenereunbuontagliodellacartalungo
l'interalunghezzadellalamainferioresarànecessarioeseguire
unaproceduradilappaturaperripristinareitaglienti.Incasi
estremisarànecessarioaflareilcilindroditaglioelalama
inferiore.
49