Operator's Manual

ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Individuazionedeipuntidi
ancoraggio
g281268
Figura33
1.Puntodiancoraggio
anteriore
2.Puntodiancoraggio
posteriore
Trasportodellamacchina
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricare
lamacchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatelamacchinainsicurezza.
Individuazionedeipuntidi
sollevamento
Nota:Quandonecessario,utilizzatecavalletti
metallicipersupportarelamacchina.
AVVERTENZA
Imartinettimeccanicioidraulicinonsono
adattisostenerelamacchinaepossono
causaregraviinfortuni.
Usatecavallettimetallicipersostenerela
macchina.
Anterioresottoilsostegnodelbraccioanteriore
Posterioretubodell'assale,sulponteposteriore
g014447
Figura34
1.Puntodisollevamento
anterioresinistro
3.Puntodisollevamento
posteriore
2.Puntodisollevamento
anterioredestro
Trainodellamacchina
Accertatevicheilveicoloditrainosiaidoneoa
frenareilpesodelveicolocombinatoesiaingrado
dimantenerneilcontrolloinqualsiasimomento.
Assicuratevicheilfrenodistazionamentodelveicolo
ditrainosiainserito.Posizionatedellezeppesottole
ruoteanterioridellamacchinaperevitarechesisposti.
Importante:Nontrainatelamacchinaavelocità
superioria3–5km/h,altrimentilatrasmissione
internapuòdanneggiarsi.
Disattivateifreniadiscodelleruoteanteriorinel
modoseguente:
1.Collegateunabarraditrainorigidaalganciodi
trainosullaparteanterioredeltosaerbaeaun
veicoloditrainoidoneo.
29