Operator's Manual

3
Controllodellapressionedegli
pneumatici
Nonoccorronoparti
Procedura
Controllatelapressionedeglipneumatici;vedereControllo
dellapressionedeglipneumatici(pagina26).
4
Controllodellivellodeiliquidi
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Controllateillivellodell'oliodelmotore;fate
riferimentoaControllodellivellodell'oliomotore
(pagina47).
2.Controllateillivellodeluidoidraulico;fateriferimento
aControllodeluidoidraulico(pagina59).
3.Controllatel'impiantodiraffreddamento;fate
riferimentoaVericadell'impiantodiraffreddamento
(pagina25).
4.Controllatel'oliodellatrasmissionedell'ingranaggio
planetario;fateriferimentoaVericadell'olio
dell'ingranaggioplanetario(pagina52).
5.Controllateillubricantedell'assaleposteriore;fate
riferimentoaControllodellubricantedell'assale
posteriore(pagina53).
6.Controllateillubricantedellascatolaingranaggi
dell'assaleposteriore;fateriferimentoaControllo
dellubricantedellascatolaingranaggidell'assale
posteriore(pagina54).
Quadrogeneraledel
prodotto
Comandi
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
9
10
g020756
Figura3
1.Pedalideifreni
6.Interruttoredellelucidi
emergenza(opzionale)
2.Fermodibloccaggiodei
pedali
7.Interruttoredegliindicatori
didirezione(opzionale)
3.Fermodelfrenodi
stazionamento
8.Pulsantedell'avvisatore
acustico(opzionale)
4.Spazioperaccessorio
opzionale
9.Pedaledellatrazione
5.Interruttoredellalucedi
segnalazione(opzionale)
10.Levadiinclinazione
volante
Pedaledicomandodellatrazione
Perfermarelamacchina,riducetelapressionesulpedaledella
trazioneelasciatecheritornialcentro(Figura3).
Pedalideifreni
Duepedalideifreniazionanoisingolifrenidelleruote
peragevolarelaguidaincurva,ilparcheggioeottenere
unamiglioretrazionesupendii.Unpernodibloccaggio
consentedicollegareipedaliperl'azionamentodelfrenodi
stazionamentoeiltrasferimento(Figura3).
Fermodibloccaggiodeipedali
Ilpernodibloccaggiodeipedalicollegaipedaliper
l'inserimentodelfrenodistazionamento(Figura3).
17