Operator's Manual

1.Posizionatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteinofcina.
2.Regolatel'apparatoditaglioall'altezzaditaglio
desiderata,spostatelalevadell'acceleratorein
posizioneMinima,spegneteilmotore,inserite
ilfrenodistazionamentoetoglietelachiavedi
accensione.
3.Controllatelapressionedeipneumaticianteriori
eposteriori;vedereControllodellapressionedei
pneumatici.
4.Controllodellelamecurve
5.Toglieteicarterdallapartesuperioredegliapparati
ditaglio.
6.Giratelalamasuciascunpernonoadisporlain
paralleloconlalunghezzadellamacchina.
7.Misuratedalsuoloallapuntaanterioredeltagliente.
8.Regolateicontrodadichessanoleforcelle/catene
dellascoccaalpiattoditaglio,noalivellareilpiatto
ditaglio(
Figura70).
Figura70
1.Catenadellaforcella
anterioredelpiatto
4.Forcella
2.Catenadellaforcella
posterioredelpiatto
5.Controdado
3.Catena
6.Piattoditaglio
Regolazionedelpassodel
piattoditaglio
L'angolodiinclinazionedegliapparatiditaglio
corrispondealladifferenzadell'altezzaditagliotrala
parteanterioreequellaposterioredellivellodellalama.
Toroconsigliaperlelameunpassodi8mmcirca.vale
adire,ilretrodelpianodellalamaè8mmpiùaltodel
davanti.
1.Posizionatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteinofcina.
2.Regolatel'apparatoditaglioall'altezzaditaglio
desiderata,spostatelalevadell'acceleratorein
posizioneMinima,spegneteilmotore,inserite
ilfrenodistazionamentoetoglietelachiavedi
accensione.
3.Ruotatelalamacentraleinmodochesiaorientata
direttamenteinavanti.
63