Operator's Manual

Manutenzione
dell'impiantodi
raffreddamento
PERICOLO
Scaricandoilrefrigerantecaldosottopressione
otoccandoilradiatoreolepartiadiacentiche
scottanosipossonosubiregraviustioni.
Nontoglieteiltappodelradiatoreamotore
caldo.Primaditogliereiltappodelradiatore
lasciatesempreraffreddareilmotorealmeno
15minuti,ocomunquenquandoiltappodel
radiatoresièraffreddatoabbastanzadapoterlo
toccaresenzascottarsi.
Nontoccateilradiatoreelepartiadiacenti
quandoscottano.
PERICOLO
Laventolarotanteelacinghiaditrasmissione
possonocausareinfortuni.
Nonusatelamacchinaseicarternonsono
montati.
Tenetedita,manieabitilontanodallaventolae
dallacinghiaditrasmissionerotanti.
Spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensioneprimadiogniinterventodi
manutenzione.
ATTENZIONE
L’ingestionedelrefrigerantedelmotorepuò
avvelenare.
Noningeriteilrefrigerantedelmotore.
Tenetelontanodallaportatadeibambiniedegli
animalidacompagnia.
Vericadell'impiantodi
raffreddamento
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
L'impiantodiraffreddamentocontieneunasoluzione
di50/50acquaeantigeloglicoletilicopermanente.
Controllateognigiornoillivellodirefrigerantenelserbatoio
diespansioneprimadiavviareilmotore.L'impiantodi
raffreddamentohaunacapacitàdi7,5litri.
1.Controllateillivellodirefrigerantenelserbatoio
diespansione(Figura49).Illivellodirefrigerante
deveesserecompresotraisegniprevistisullatodel
serbatoio.
Figura49
1.Serbatoiodiespansione
2.Seillivellodelrefrigerantebasso,rimuoveteiltappodel
serbatoiodiespansioneerabboccatel'impianto.
Nonriempitetroppo.
3.Montateiltapposulserbatoiodiespansione.
Puliziadelradiatore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Ogni1500ore
Ogni200ore
Ogni2anni
Mantenetepulitoilradiatoreperimpedireilsurriscaldamento
delmotore.Inlineadimassima,controllateilradiatoreogni
giornoe,senecessario,eliminateeventualidetriti.Inambienti
particolarmentepolverosiesporchisaràtuttavianecessario
controllareepulireilradiatoreconmaggiorefrequenza.
Nota:Seilmotoresispegneacausadiunsurriscaldamento,
controllateperprimacosailradiatoreallaricercadiun
accumuloeccessivodidetriti.
Puliteilradiatorecomesegue.
1.Apriteilcofano.
2.Lavorandodallatoventoladelradiatore,sofatecon
ariacompressaabassapressione(3,45bar)(non
usateacqua).Ripetetel'operazionedallaparte
anterioredelradiatore,edinuovodallatoventola.
3.Dopoaverpulitoafondoilradiatore,eliminateidetriti
chepossanoessersidepositatinelcanaleallasuabase.
4.Chiudeteilcofano.
46