Operator's Manual

Figura 53
1. Controbilanciatura (piatti di taglio laterali)
Messa a punto della trazione in
folle
La macchina non deve spostarsi quando rilasciate il pedale
della trazione. Se si sposta occorre mettere a punto.
1. Parcheggiate la macchina su terreno piano, spegnete
il motore e spostate la leva del cambio in posizione
HI. Premete solo il pedale sinistro del freno e
innestate il freno di stazionamento.
2. Sollevate col cricco il lato destro della macchina
finché la ruota anteriore non è sollevata da terra.
Reggete la macchina con cavalletti metallici per
impedire che cada accidentalmente.
3. Allentate, sotto il lato sinistro della macchina,
allentate il dado autobloccante della camma di messa
a punto della trazione.
Figura 54
1. Camma di messa a punto della trazione
2. Dado autobloccante
4. Avviate il motore e ruotate l’esagono della camma in
una direzione o nell’altra, finché la ruota non smette
di girare.
5. Serrate il dado autobloccante per ritenere la messa a
punto.
6. Spegnete il motore e rilasciate il freno destro.
Togliete i cavalletti metallici ed abbassate la
macchina a terra. Collaudate la macchina per
accertare che non si sposti.
Cambio del lubrificante
dell’assale anteriore
Dopo ogni 800 ore di servizio occorre cambiare l’olio
dell’assale anteriore.
1. Parcheggiate la macchina su terreno piano.
2. Pulite attorno al tappo di spurgo (Fig. 55).
Figura 55
1. Tappo di spurgo dell’assale anteriore
3. Togliete il tappo e lasciate che l’olio defluisca in una
bacinella.
4. Quando l’olio è defluito, montate il tappo di spurgo
nell’assale.
5. Riempite l’assale di lubrificante; vedere Verifica
dell’olio dell’assale anteriore.
34
1
2
Per effettuare la regolazione finale della camma di
messa a punto della trazione è necessario avviare il
motore. Evitate infortuni tenendo mani, piedi, viso
ed altre parti del corpo lontano dalla marmitta, da
altri componenti caldi del motore e dalle parti
rotanti.
AVVERTENZA
1