Operator's Manual

Trattorino
1. Pulire accuratamente il trattorino, le unità falcianti ed il
motore.
2. Verificare la pressione dei pneumatici. Gonfiare tutti i
pneumatici a 138 kPa.
3. Accertare che nessuno dei dispositivi di fissaggio sia
allentato; serrare se necessario.
4. Lubrificare o ingrassare tutti i raccordi ed i punti di
articolazione, togliendo il lubrificante superfluo.
5. Carteggiare leggermente e verniciare le superfici
verniciate graffiate, scheggiate o arrugginite. Riparare
eventuali ammaccature nella scocca.
6. Effettuare la manutenzione della batteria e dei cavi:
a. Togliere i morsetti dai poli della batteria.
b. Pulire batteria, morsetti e poli con una spazzola
metallica ed una soluzione di bicarbonato di soda.
c. Spalmare i morsetti ed i poli con grasso a pellicola
Grafo 112X (No.Cat. Toro 505-47), oppure con
vaselina, per impedire che corrodano.
d. Ricaricare lentamente la batteria ogni 60 giorni, per
24 ore, al fine di impedirne la solfatazione.
Motore
1. Scaricare l’olio motore dalla coppa, e rimettere il tappo
di spurgo.
2. Togliere il filtro dell’olio e gettarlo. Montare un nuovo
filtro.
3. Riempire la coppa dell’olio con l. 5 di olio motore
SAE10W-30 CD.
4. Avviare il motore e lasciarlo girare al minimo per circa
due minuti.
33
Approntamento per il rimessaggio
afine stagione
5. Spegnere il motore.
6. Lavare il serbatoio del carburante con gasolio
fresco e pulito.
7. Fissare di nuovo tutti i raccordi dell’impianto di
alimentazione.
8. Pulire accuratamente il gruppo filtro dell’aria e
revisionarlo.
9. Bloccare l’apertura del filtro dell’aria e lo
scappamento con nastro impermeabile.
10. Verificare l’anticongelante e rabboccare secondo i
casi con una soluzione di 50% acqua e 50%
anticongelante raccomandato dalla Peugeot, in
base alla temperatura minima prevista nella zona.
Unità falciante
1. Verificare le lame e serrarne i bulloni a 115-149
Nm.
2. Verificare e lubrificare le boccole dei bracci delle
ruote orientabili.
3. Verificare e lubrificare i cuscinetti delle ruote
orientabili. Serrare i dadi ad alette delle ruote
orientabili a 190-224 Nm.
4. Verificare che i dispositivi di fissaggio non siano
allentati; serrarli se necessario.
5. Ingrassare od oliare tutti i raccordi di ingrassaggio
ed i punti di articolazione, asciugando il
lubrificante superfluo.
6. Carteggiare leggermente e verniciare le superfici
verniciate gfraffiate, scheggiate o arrugginite.
7. Verificare le cinghie di trasmissione.
8. Pulire accuratamente sia sopra che sotto.