Operator's Manual

Spostateidistanzialidall'altoodalbassoperottenere
l'inclinazionecorretta.
6.Perottenereun'inclinazionedi3-10mm,potete
regolareleggermenteanchelapressionedei
pneumatici.
Controllodell'altezzalateraledeltelaio
portante
Iltelaioportantedeveessereparallelolateralmente
rispettoalterreno.
1.DisinnestatelaPDFeinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida,spegnete
ilmotore,toglietelachiavediaccensioneeattendete
chesiferminotuttelepartiinmovimento.
3.Regolatelapressionedeipneumaticiinquelli
posteriorisecondolespeciche;vedere,pagina.
4.Misuratel'altezzadeltelaioportantealpuntoA
(Figura58).
5.Misuratel'altezzadeltelaioportantealpuntoB
(Figura58).
6.Sel'altezzadeltelaioportantenonèuniforme
spostateidistanzialidall'altoodalbassodellaruota
orientabile,perlivellarla.Atalne,poteteanche
regolareleggermentelapressionedeipneumatici.
Figura58
1.Rotellaorientabile
4.StessaaltezzaaipuntiA
eB
2.Telaioportante5.Distanzialiorientabili
3.Pernidialtezzaditaglio
anteriori
Controllodell'inclinazione
longitudinaledelpiattodi
taglio
1.Regolatelapressionedeipneumaticiposteriori
secondolespeciche;vedere,pagina.
2.Disponeteunalamainposizionelongitudinale
rispettoallamacchina.MisurateaipuntiAeBda
unasuperciepiananoaltaglientedellapuntadella
lama(Figura59).
3.Lalamadeltosaerbadeveesseredi6mminferiore
nellaparteanteriorealpuntoArispettoallaparte
posteriorealpuntoB.Ruotatelelameeripetete
l'operazioneperlealtrelame.Sel'inclinazione
nonrisultacorretta,procedereallaModica
dell'inclinazionelongitudinaledelpiattoditaglio.
Figura59
Modicadell'inclinazione
longitudinaledelpiattodi
taglio
Lamodicadell'inclinazionelongitudinalevieneeseguita
regolandolepostazionidialtezzaditaglioanteriori.
1.Permodicarel'inclinazionelongitudinale,possono
essereregolatelepostazionidialtezzaditaglio
anteriori(Figura60).
Figura60
1.Rotellaorientabile
4.Controdado
2.Telaioportante
5.Giuntoasfera
3.Pernidialtezzaditaglio
anteriori
2.Persollevarelaparteanterioredelpiattoditaglio,
allentateilcontrodadoeruotateinsensoorarioil
pernoanteriore(Figura60).
44