Operator's Manual

22
Manutenzione della lama
Le lame diritte ed affilate producono i tagli migliori.
Controllate e affilate la lama ad intervalli regolari.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite.
Indossate guanti di protezione o avvolgete in un
cencio i taglienti affilati della lama.
Avvertenza
1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
2. Staccate il cappellotto dalla candela (Fig. 13).
Inclinando il tosaerba potreste causare la
fuoriuscita di carburante dal carburatore o dal
serbatoio del carburante. La benzina è molto
infiammabile, esplosiva e, in alcune condizioni, può
causare infortuni e danni.
Per evitare di spargere carburante fate girare il
motore a secco, oppure svuotate la benzina
mediante una pompa a mano, mai con un sifone.
Avvertenza
3. Svuotate la benzina dal serbatoio carburante; vedere
da 3 a 4 di Svuotamento del serbatoio del carburante,
pagina 24.
4. Inclinate il tosaerba sul lato sinistro (filtro dell’aria in
alto) (Fig. 30).
973
2
1
3
Figura 30
1. Lama
2. Acceleratore
3. Bullone della lama
Importante Spostate il meno possibile la lama, al fine
di evitare problemi di avviamento.
Controllo della lama
Verificate attentamente che la lama sia affilata e non
usurata, con particolare riferimento al punto in cui la
sezione piatta s’incontra con la sezione curva (Fig. 31A).
Sabbia e materiali abrasivi possono consumare il metallo
che connette le sezioni piatta e curva della lama, per cui si
consiglia di controllare la lama prima di usare il tosaerba.
Sostituite la lama se notate una scanalatura o segni di usura
(Fig. 31B e 31C); vedere Rimozione della lama, pagina 22.
270
1
1
1
2
3
4
A
B
C
Figura 31
1. Costa
2. Sezione piatta della lama
3. Usura
4. Scanalatura formata
Nota: Per ottenere prestazioni ottimali montate una nuova
lama prima dell’inizio della stagione della tosatura. Durante
l’anno mantenete il tagliente limando le piccole schegge
che talvolta si formano.
Pericolo
Le lame consumate o danneggiate possono
spezzarsi e scagliare frammenti in direzione
dell’operatore o di astanti, causando gravi ferite o
anche la morte.
Controllate le lame ad intervalli regolari, per
accertare che non siano consumate o
danneggiate.
Se le lame sono consumate o danneggiate,
sostituitele.
Rimozione della lama
1. Afferrate l’estremità della lama con un cencio o un
guanto bene imbottito.
2. Togliete il bullone della lama, la rondella di sicurezza,
l’acceleratore e la lama (Fig. 30).