Operator's Manual

sullalevaosulpedaledell'idrostato.Peravere
foripiùvicinitraloro,diminuitelavelocitàdi
avanzamentodell'unitàmotrice.Lavariazione
dellavelocitàdelmotorenellastessamarcia
noncambialaspaziaturatraifori.
Importante:Guardatespessoindietro
peraccertarvichelamacchinafunzioni
correttamenteemantengal'allineamentocon
lepassateprecedenti.
6.Usatelaruotaanterioredell'unitàmotricecome
guidapermantenerespaziaturalateraledeifori
ugualeallapassataprecedente.
7.Alterminedell'arieggiatura,sollevate
l'arieggiatoreedisinnestatevelocementela
presadiforza.
8.Sedovetespostarviinretromarciainun'area
stretta(comeuntee),disinnestatelapresadi
forzaesollevatel'arieggiatorenellaposizione
piùalta.Nonarieggiatemaiinretromarcia.
9.Sgomberatesemprelazonadilavorodaparti
danneggiatedellamacchina,comefustelle
spezzateecc.,perimpedirechevengano
raccoltedatosaerbaodaaltreattrezzature
perlamanutenzionedeitappetierbosiesiano
scagliateinaria.
10.Sostituitelefustellespezzate,ispezionate
eriparateidannidellefustelleutilizzabili.
Riparateeventualidanniallamacchinaprimadi
continuareadutilizzarla.
Preparazionedel
sottosuolo
Lapreparazione,larotturaoilsollevamentodel
sottosuolosonoilrisultatodelmovimentodelle
fustelleche'vangano'ilterreno,mentrel'unitàmotrice
el'arieggiatoreavanzano.Laqualitàdelterrenodi
giocodopol'arieggiaturadipendedavarifattori,trai
qualilecondizionideltappetoerboso,lacrescitadelle
radiciel'umiditàdelsuolo.
Terrenosodo
Seilterrenoètropposodoperottenerelaprofondità
diarieggiaturadesiderata,latestadicarotaggiopuò
assumereunritmo‘sussultorio’.Questoècausato
dalcrostonechelefustellecercanodipenetrare.
Talecondizionepuòessereretticatainunoopiùdei
seguentimodi:
Imiglioririsultatisiottengonodopolapioggia
oilgiornosuccessivoaquellod'irrigazionedel
tappetoerboso.
Riduceteilnumerodifustellesuognibraccio
delgruppodipressione;cercatedimantenere
unacongurazionesimmetricadellefustelleper
caricareinmodouniformeibraccidelgruppodi
pressione;
seilterrenoècompattoesodoriducetela
penetrazionedell'arieggiatore(impostazionedella
profondità).Raccoglietelecarote,innafateil
tappetoerbosoedarieggiatedinuovoaduna
maggioreprofondità.
L'arieggiaturaditerrenicostruitisuterrenodi
sottofondoduro(sabbiaoterrasopraterreno
roccioso)puòprodurreforidiqualitàindesiderata.
Ciòavvienequandolaprofonditàdiarieggiaturaè
superioreaquelladellostratoditerrenosuperiore,
elefustellenonpossonopenetrareilterrenodi
sottofondoperchéètropposodo.Quandolefustelle
vengonoacontattoconquestoterrenodisottofondo
piùsodo,l'arieggiatorepuòsollevarsiedallungare
lapartesuperioredeifori.Riducetelaprofonditàdi
arieggiaturaquantobastaperevitarelapenetrazione
nelduroterrenodisottofondo.
Fustellepiùlunghe/grandi
25cmopiù
L'utilizzodifustellepiùlunghe/grandipuòlasciare
sullaparteanterioreoposterioredelforounacresta
diterraounapiccoladeformazione.Conquesto
tipodifustellelaqualitàdelforoingeneremigliora
sesiriducelavelocitàdelletestedicarotaggiodiun
10-15%rispettoallapienavelocitàoperativa.Per
gliarieggiatoriazionaticonpresadiforza,riducete
lavelocitàdelmotorenoaottenereunavelocità
dellapresadiforzadi400-420giri/min.Riducendo
lavelocitàdelmotorelaspaziaturaanteriorenon
cambia.Laqualitàdelforovariaancheinfunzione
dellaposizionedellastaffadiinclinazione.Vedere
Regolazionedell'inclinazionedellefustelle(pagina
28).
Testeapiùle
Quandousatetesteapiùle,riducetelavelocitàdel
motorenoaottenereunavelocitàdellapresadiforza
di400-420giri/min.Riducendolavelocitàdelmotore
laspaziaturaanteriorenoncambia.
Sollevamentodellostrato
radicale
L'utilizzoditesteconpiùfustelle,incombinazionecon
fustelledicarotaggiopiùgrandiofustellepienedi
diametromaggiore,puòcausareunnotevolestress
allostratoradicaledeltappetoerboso.Questostress
puòromperelostratoradicaleesollevareiltappeto
27