Operator's Manual

Importante:Nonazionatemail'arieggiatorequando
vispostateinretromarciaoquandositrovainposizione
sollevata.
Procedurediarieggiatura
Importante:Sel'arieggiatoreèstatoinutilizzatoperun
periodoprolungato,vericatechelafrizionedellaPDF
siaoperativa.VedereRegolazionedellafrizionedella
presadiforza,nellasezioneManutenzione.
1.Abbassatel'arieggiatoreinmododaportarelefustelle
quasiacontattoconilsuoloquandositrovanonel
puntopiùbassodellalorocorsa.
2.Adunregimemotorebasso,metteteinfunzione
l'arieggiatoreinnestandolafrizionedellapresadiforza
(PDF).
3.Selezionateunamarciachefacciaavanzarel'unità
motriceaunavelocitàcompresatra1e4km/h,con
unavelocitàdellapresadiforzadi400–460giri/min
(fateriferimentoalManualedell'operatore).
4.Quandorilasciatelafrizioneel'unitàmotricecomincia
adavanzare,abbassatecompletamentel'arieggiatore
noalcontattodelrullo(i)conilsuoloeaumentateil
regimemotoreperottenereunavelocitàmassimadella
presadiforzadi400–460giri/min(460perilmodello
SR72).
Importante:Nonportatemailapresadiforza
delmotoreoltrei460giri/min,altrimentipotreste
danneggiarel'arieggiatore.
Importante:Assicurateviche,quando
l'arieggiatoreèinfunzione,ilrullosiasemprea
contattoconilsuolo.
5.Osservateiforisultappetoerboso.Seavetebisognodi
unamaggiorespaziaturatraifori,aumentatelavelocità
dell'unitàmotriceinnestandounamarciapiùaltao,in
casodiunitàmotricecontrasmissioneidrostatica,agite
sullalevaosulpedaledell'idrostato.Peravereforipiù
vicinitraloro,diminuitelavelocitàdiavanzamento
dell'unitàmotrice.Lavariazionedelregimemotore
nellastessamarcianoncambialaspaziaturatra
ifori.
Importante:Guardatespessoindietroper
accertarvichelamacchinafunzionicorrettamente
emantengal'allineamentoconlepassate
precedenti.
6.Usatelaruotaanterioredell'unitàmotricecomeguida
permantenerespaziaturalateraledeiforiugualealla
passataprecedente.
7.Alterminedell'arieggiatura,sollevatel'arieggiatoree
disinnestatevelocementelapresadiforza.
8.Sedovetespostarviinretromarciainun'areastretta
(comeuntee),disinnestatelapresadiforzaesollevate
l'arieggiatorenellaposizionepiùalta.Nonarieggiate
maiinretromarcia.
9.Sgomberatesemprelazonadilavorodaparti
danneggiatedellamacchina,comefustellespezzate
ecc.,perimpedirechevenganoraccoltedatosaerbao
daaltreattrezzatureperlamanutenzionedeitappeti
erbosiesianoscagliateinaria.
10.Sostituitelefustellespezzate,ispezionateeriparatei
dannidellefustelleutilizzabili.Riparateeventualidanni
allamacchinaprimadicontinuareadutilizzarla.
Suggerimenti
1.Innestatelapresadiforzaaregimimotorebassi.
Aumentateilregimemotoreperottenereunavelocità
dellapresadiforzadi400–460giri/min(massimo)
eabbassatel'arieggiatore.Utilizzateilregimemotore
checonsenteall'arieggiatoredifunzionarenelmodo
piùagevole.
Nota:Lavariazionedeigiri/mindelmotoreodella
presadiforzainunastessamarciadiavanzamento
dell'unitàmotrice(oconilpedalesso,incasodiunità
motricecontrasmissioneidrostatica),noncambiala
spaziaturatraifori.
2.Infasediarieggiaturaeseguitecurvemoltograduali.
Noneseguitecurvestrettequandolapresadiforza
èinnestata.Programmateilpercorsodiarieggiatura
primadiabbassarel'arieggiatore.L'esecuzionedicurve
stretteinfasediarieggiaturadanneggial'arieggiatore
elefustelle.
3.Sel'unitàmotricefaticaadavanzarequandolavoratesu
unterrenodifcileoquandosaliteunpendio,tenete
leggermentesollevatol'arieggiatorenoaquando
riacquistatevelocità,quindiabbassatelo.
4.Imiglioririsultatisiottengonoquandolefustelle
penetranonelsuoloconunaleggerainclinazioneverso
laparteposterioredellamacchina.Estendetel'attacco
idraulicosuperioreconcautela,perevitarecheleteste
dellefustellecolpiscanoiltappetoerboso.Inalcuni
casi,imiglioririsultatinonsiottengonoconifori
predispostidallestaffediinclinazione,speciequandole
radicidell'erbasonocorteodeboli.Potrestepertanto
provareausareun'altraimpostazionecheconsenta
unamaggioreinclinazionedellefustelle,perevitaredi
estrarreterradaifori.
5.Noneseguitel'arieggiaturaseilterrenoètroppoduro
oarido.Imiglioririsultatisiottengonodopolapioggia
oilgiornosuccessivoaquellod'irrigazionedeltappeto
erboso.
Nota:Seilrullosisollevadaterradurante
l'arieggiatura,signicacheilsuoloètroppoduroper
potereottenerelaprofonditàdipenetrazionedelle
fustelledesiderata;riducetelaprofonditàdiarieggiatura
noaquandoilrullononentraincontattoconilsuolo.
6.Seilterrenoècompattoesodoriducetelapenetrazione
dell'arieggiatore.Liberateiltappetodairesidui
26