Operator's Manual

Figura24
1.Puntodirottura
11
Regolazionedellestaffedi
oscillazione
Nonoccorronoparti
Procedura
L'arieggiatoreèprogettatoperposizionarsicentratorispetto
allalineacentraledell'alberodellapresadiforzadell'unità
motrice.Regolatelestaffedioscillazionecomenecessario.
L'alberodellapresadiforzadevetrovarsiilpiùpossibilein
lineaconl'alberodellapresadiforzadell'unitàmotrice.
Regolatelestaffedioscillazionesuibraccidisollevamento
inferioriinmodotaledalimitarelospostamentolateralead
unmassimodi25mm,suognilato(
Figura25).
Figura25
1.Staffadioscillazione
Spostategliattacchiinferioriversol'internonoalloro
contattoconlepiastredimontaggiodell'arieggiatore.Questa
operazioneriducelostresssuiperni.Sel'unitàmotrice
èdotatadicatenedioscillazioneinvecechedistaffe,si
raccomandadimontaredellerondelletrailbracciodiattacco
inferioreel'acciarinoperridurreilcaricosospesosuiperni
disollevamento.
Nota:FateriferimentoalManualedell'operatoredell'unità
motriceperaverealtreinformazionisulleproceduredi
installazioneeregolazione.
12
Livellamentodell'arieggiatore
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Livella(nonfornito)
Procedura
1.Portatel'unitàmotriceel'arieggiatoresuunasupercie
pianaestabile.
2.Collocateunalivellasultelaiodell'arieggiatoree
vericatechelamacchinasialivellatadaunlatoall'altro
(
Figura26).
Figura26
1.Livella
3.Ruotatel'appositodispositivodiregolazione(se
presente),sollevandooabbassandoilbracciod'attacco
noalivellarel'arieggiatoredaunlatoall'altro.
Nota:FateriferimentoalManualedell'operatore
dell'unitàmotriceperconoscereulterioriproceduredi
regolazione.
19