Operator's Manual

Figura36
1.Fustelladi25cm
5.Staffadiinclinazione
2.Fustelladi18cm6.Pernodirotazionedella
testadellefustelle
3.Fustelladi30cm7.Fustelladi36cm
4.Fustelladi40cm8.Molla
4.Rimuoveteildadoeilbullonepresentineiforidi
regolazionedellastaffadiinclinazione(Figura36).
5.Ruotatelastaffadiinclinazionenoadallinearla
conilforodesideratopresentenelbraccio,quindi
montateilbulloneeildado(
Figura36).
Nota:Assicuratevicheilbullonepassiattraversola
piastraelastaffadiinclinazione.
6.Ripristinatetensionedellamollasullatestadelle
fustelle.
Regolazionedella
profonditàdellafustella
(ModelliSR54–SeSR70–S)
Laprofonditàdellafustellaèmodicabilesollevando
oabbassandoilrulloposteriore.Permodicare
l'altezzadelrullo,spostateibullonidiregolazionenella
posizionedesiderata.
Nota:L'arieggiatoreèspeditoinPosizioneA.
Figura37
PosizioneA-Profonditàmassima
PosizioneB-Profonditàridottadi4cmdalla
posizioneA
PosizioneC-Profonditàridottadi8cmdalla
posizioneA
Trasferimento
Periniziarelafaseditrasferimento,sollevate
l'arieggiatoreedisinnestatelapresadiforza.Per
evitarediperdereilcontrollodellamacchina,salite
lentamenteipendiiripidi,procedeteavelocitàridotta
sulleareeaccidentateeprestateattenzionesuiterreni
particolarmenteondulati.
Importante:Unsuperatelavelocitàdi
trasferimentodi24km/h.
Ispezioneepuliziadopol'uso
Alavoroterminato,ognigiornolavatelamacchina
conunessibiledagiardinoprivodiugello,pernon
danneggiareguarnizioniocuscinetticonacquasotto
eccessivapressione.All'occorrenzausateunaspazzola
perrimuovereilmaterialeindurito.Lavateicarter
conundetersivoneutro.Dopolapulizia,ingrassate
latrasmissioneeicuscinettidelrullo,vericateche
lamacchinanonabbiasubitodanni,chenonvisiano
perditediolioechenonvisianocomponentiofustelle
usurati.Nonoliatelecinghieditrasmissione
toroidali.
Toglietelefustelle,puliteleelubricatele.Spruzzate
leggermentedell'olionebulizzatosuicuscinetti
dellatestadicarotaggio(gomitoeconnessioni
dell'ammortizzatore).
Puliteerivestitelemolledilubricantesecco,come
grateosilicone.
29