Operator's Manual

Funzionamento
Nota:Determinareilatisinistroedestrodella
macchinadallanormaleposizionedifunzionamento.
Comandidell'unitàmotrice
Primadipotereutilizzarel'arieggiatore,ènecessario
chefamiliarizzateconilfunzionamentodeiseguenti
comandidell'unitàmotrice:
Innestodellapresadiforza
Giri/mindelmotore/presadiforza
Aggancioa3punti(Sollevamento/Abbassamento)
Funzionamentodellavalvolaausiliaria
Frizione
Acceleratore
Cambiodellemarce
Frenodistazionamento
Nota:Perleistruzionidifunzionamento,fate
riferimentoalManualedell'operatoredell'unità
motrice.
Principidifunzionamento
L'aggancioatrepunti/attaccosuperioreidraulico
consentedisollevarel'arieggiatorepertrasferirela
macchinaediabbassarloperl'utilizzo.
Lapresadiforza(PDF)dell'unitàmotriceètrasmessa
attraversoglialberi,latrasmissioneelecinghietoroidali
all'alberomotore,chepremeibraccisucuisono
montatelefustellecontrolasuperciedeltappeto
erboso.
Mentrel'unitàmotriceavanzasulterrenoconlapresa
diforzainnestatael'arieggiatoreabbassato,sultappeto
erbososiproduceunaseriedifori.
Laprofonditàdipenetrazionedellefustelleèselezionata
estendendol'attaccoidraulicosuperioreoimpostando
l'attaccosuperiorenellaposizionedesiderata.
Nota:Nontentatediregolarel'attaccosuperioresso
mentrel'arieggiatoreèinfunzione.
Laspaziaturatraiforièdeterminatadalrapportoincui
marcial'unitàmotrice(odallaposizionedelpedaledi
trazioneidrostatico)edalnumerodifustelleperogni
testa.Variandosemplicementeilregimedelmotore,
laspaziaturanoncambia.
Velocitàdellapresadiforza
dell'unitàmotrice
L'arieggiatoreèprogettatoperfunzionareaunavelocità
massimadellapresadiforzadi500giri/min,infunzione
delladimensione/pesodellefustelle.Sulcontagiridi
molteunitàmotricièpresenteunaposizioneindicante
540giri/minperlapresadiforza.Datocheigiri/min
delmotoreedellapresadiforzasonodirettamente
proporzionali,potetecalcolareigiri/mindelmotore
necessariperottenereunregimedellapresadiforzadi
400giri/minnelmodoseguente:
(Giri/minmotoreapresadiforza540)x(400÷540)=giri/min
motorenecessari
Adesempio,seperunavelocitàdellapresadiforzadi
540giri/minilregimemotorefossedi2.700giri/min,il
calcolosarebbeilseguente:
2.700x(400÷540)=2.000giri/min
Inbaseaquestoesempio,facendogirareilmotore
dell'unitàmotricea2.000giri/minsiottieneuna
velocitàdellapresadiforzadi400giri/min.
Seaunavelocitàdellapresadiforzadi540giri/minla
vostraunitàmotriceindicaunregimemotorediverso,
sostituitequelvaloreconi2.700giri/minusatipiù
sopra.
Periododiaddestramento
Primadiutilizzarel'arieggiatore,trovateun'area
sgombraefatepratica.Utilizzatel'unitàmotricecon
leimpostazionidimarciaelevelocitàdellapresa
diforzaconsigliate,eprendetecondenzaconla
macchina.Allenateviadarrestareedavviarel'unità
motrice,sollevareeabbassarel'arieggiatore,disinnestare
lapresadiforzaeadallinearelamacchinaconle
passateprecedenti.Lapraticavipermettediacquisite
sicurezzanell'utilizzodell'arieggiatoreecontribuiscea
garantirel'applicazionedelletecnicheoperativecorrette
ogniqualvoltautilizzatelamacchina.
Senell'areadaarieggiaresonopresentiugelliper
l'irrigazione,cavielettrici,cavitelefonicioaltriostacoli,
contrassegnatenelaposizioneinmodotalechenon
subiscanodanni.
21