Operator's Manual

Figura15
1.Tappodelserbatoiodell'olio
2.Toglieteiltappodelserbatoio.
3.Toglietel'astadilivellodalcollodelbocchettone
epulitelastronandolaconuncenciopulito.
Inseritel'astadilivellonelcollodelbocchettone,
quindiestraetelaecontrollateillivellodeluido.Il
uidodeveraggiungereilsegnosull'astadilivello
(Figura16)(zonadistrizione).
Figura16
1.Astadilivello2.Taccadipieno
4.Seiluidoèinsufciente,rabboccatelentamente
ilserbatoioconiluidoidraulicoidoneonoalla
strizionesull'asta.Nonriempitetroppo.
5.Montateiltapposulserbatoio.
Importante:Pernoncontaminarel'impianto,
pulitelasuperciesuperioredellelattinediolio
idraulicoprimadipraticareilforo.Puliteanche
labocchettael'imbuto.
Controllodellapressionedei
pneumatici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Primadiusarelamacchinacontrollatelapressione
deipneumatici(Figura17).Lapressioneesattadei
pneumaticianteriorieposterioriè:
da0,3a0,4bar(4–6psi)perpneumaticicon
battistrada
da0,5a0,7bar(8–10psi)perpneumaticilisci
Figura17
1.Stelovalvola2.Dadoastaffa
Serrareidadiadalettedelle
ruote
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
8ore
Ogni100ore
Serrateidadiadalettedelleruotedopoleprimeotto
orediservizio,edinseguitoogni100orediservizio.
Serrareidadiadalettea61–75Nm.
Avviamentoespegnimento
delmotore
1.Toglieteilpiededalpedaledicomandodella
trazione,vericatecheilpedalesiaafolleeinserite
ilfrenodistazionamento.
2.Spingeteinavantilalevadellostarterinposizione
On(soloperl'avviamentoafreddo)elaleva
dell'acceleratoreinposizioneSlow .
Importante:Lasciateriscaldarelamacchina
primadiutilizzarlaatemperatureinferiori
a0°C.Intalmodoeviteretedidanneggiare
l'idrostatoel'impiantoditrazione.
3.Inseritelachiavenell'interruttorediaccensione
egiratelainsensoorarioperavviareilmotore.
Rilasciatelachiaveunavoltaavviatoilmotore.
20