Operator's Manual

Tensione: 12 Volt con 280 A per avviamento a freddo
a -17,8°C.
Rimozione della batteria
1. Posizionate il veicolo su terreno piano, innestate il
freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete
la chiave di accensione.
2. Sollevate il pianale e fissatelo con l’asta di supporto.
3. Sganciate la cinghia della batteria.
4. Staccate il cavo negativo (nero) di terra dal polo
della batteria.
5. Staccate il cavo positivo (rosso) dal polo della
batteria.
6. Togliete la batteria dallo chassis.
Montaggio della batteria
1. Collocate la batteria sull’apposita base, in modo
che i poli siano rivolti verso il retro del veicolo.
2. Collegate il cavo positivo (rosso) al polo positivo
(+) della batteria, e il cavo negativo (nero) al polo
negativo (–), utilizzando i bulloni e i dadi ad alette.
Infilate il cappuccio in gomma sul polo positivo
della batteria.
3. Riposizionate la cinghia in gomma per fissare la
batteria alla base.
Tenete sempre correttamente
posizionata la cinghia della batteria in modo da
proteggerla e fissarla saldamente.
Controllo del livello dell’elettrolito
Controllate il livello dell’elettrolito ogni 50 ore di
funzionamento, oppure ogni 30 giorni se la macchina
è in rimessa.
1. Sollevate il pianale e fissatelo con l’asta di
supporto.
2. Svitate i tappi di riempimento. Se l’elettrolito non
raggiunge la linea di riempimento, aggiungete la
quantità necessaria di acqua distillata, facendo
riferimento a Aggiunta di acqua alla batteria,
pag. 32.
Aggiunta di acqua alla batteria
Il momento migliore per aggiungere l’acqua distillata è
appena prima di utilizzare la macchina. In tal modo
l’acqua si miscela completamente con l’elettrolito.
1. Pulite la parte superiore della batteria con una
salvietta di carta.
2. Rimuovete i tappi di riempimento dalla batteria e
riempite lentamente ogni elemento con acqua
distillata, fin quando il livello non raggiunge la
linea di riempimento. Montate i tappi di
riempimento.
Non riempite troppo la batteria.
L’elettrolito si spargerebbe su altri componenti del
veicolo, causando corrosione e danni di notevole
entità.
Importante
Importante
32
In caso di errato percorso dei cavi della batteria,
il veicolo ed i cavi possono venire danneggiati
e causare scintille. A loro volta, le scintille
possono causare l’esplosione dei gas della
batteria, con conseguenti infortuni.
Scollegate sempre il cavo negativo (nero)
della batteria prima di quello positivo
(rosso).
Ricollegate sempre il cavo positivo (rosso)
della batteria prima di quello negativo
(nero).
AVVERTENZA
I morsetti della batteria e gli attrezzi metallici
possono creare cortocircuiti contro i
componenti metallici del veicolo, e provocare
scintille. A loro volta, le scintille possono
causare l’esplosione dei gas della batteria, con
conseguenti infortuni.
In sede di rimozione o montaggio della
batteria, impedite ai morsetti di toccare le
parti metalliche del veicolo.
Non lasciate che gli attrezzi metallici
creino cortocircuiti fra i morsetti della
batteria e le parti metalliche del veicolo.
•Tenete sempre correttamente posizionata la
cinghia della batteria in modo da
proteggerla e fissarla saldamente.
AVVERTENZA