Operator's Manual

20
Interruttore di accensione
L’interruttore di accensione (Fig. 15), utilizzato per avviare
e arrestare il motore, presenta due posizioni: Off e On.
Girate la chiave in senso orario portandola in posizione On,
per mettere in funzione il veicolo. Quando fermate il
veicolo, girate la chiave in senso antiorario portandola in
posizione Off. Togliete la chiave di accensione.
Contaore
Il contaore (Fig. 15) indica il numero totale di ore di
funzionamento del motore. Il contaore inizia a funzionare
ogniqualvolta viene premuto l’acceleratore.
Spia dell’olio
La spia dell’olio avverte l’operatore se la pressione
dell’olio del motore scende sotto il limite di sicurezza
(Fig. 15). Se la spia si illumina in modo permanente,
controllate il livello dell’olio e, all’occorrenza, rabboccate;
vedere la sezione Manutenzione dell’olio motore, a pag. 28.
Nota: Talvolta la spia dell’olio trema; questo tremolio è
normale e non richiede alcun intervento.
Interruttore delle luci
Commutate l’interruttore per attivare le luci anteriori.
Premete per accendere le luci (Fig. 15).
Presa elettrica
La presa elettrica viene utilizzata per alimentare accessori
elettrici optional (Fig. 15).
12
3
4
5
m–4885
Figura 15
1. Interruttore di accensione
2. Contaore
3. Interruttore delle luci
4. Spia dell’olio
5. Presa elettrica
Indicatore di livello del carburante
L’indicatore di livello del carburante (Fig. 16) indica la
quantità di carburante nel serbatoio.
1
Figura 16
1. Indicatore di livello del carburante
Maniglie per il passeggero
Le maniglie per il passeggero sono previste sul lato destro
del cruscotto e all’esterno di ciascun sedile (Fig. 17).
1
2
m–4887
Figura 17
1. Maniglia per il
passeggero
2. Protezione laterale
Controlli preliminari all’avvio
Controllate sempre i seguenti punti quando iniziate ad
utilizzare il veicolo per la giornata di lavoro:
Controllate la pressione dei pneumatici.
Nota: Questi pneumatici sono diversi da quelli delle
autovetture; essi richiedono infatti una pressione
inferiore per ridurre al minimo i danni e il costipamento
del terreno erboso.
Controllate tutti i livelli dei liquidi e, qualora risultino
insufficienti, rabboccate con la quantità necessaria di
liquidi indicati.