Operator's Manual

Vericadellacoppiadi
serraggiodeidadidelleruote
AVVERTENZA
Ilserraggiodeidadidelleruoteaunacoppiaerrata
puòcausareinfortuni.
Applicateunacoppiacompresanell'intervallo
95-122N-maidadidelleruotedopo1-4oredi
funzionamento,ripetendol'operazionedopo10ore
difunzionamento.Successivamente,serrateogni
200ore.
Vericadelcontattotra
cilindroecontrolama
Ognigiorno,primadiiniziarealavorare,vericateilcontatto
tracilindroecontrolama,aprescinderedallaqualitàdeltaglio.
Sull'interalunghezzadelcilindroedellacontrolamadeve
esserviunleggerocontatto;vedereRegolazionetracilindroe
controlama,nelManualedell'operatorerelativoagliapparati
ditaglio.
Primadicontrollareicilindri,scollegategliaccoppiatori
perildistaccodell'apparatoditagliodall'alimentazione;
vedereConnettoriperildistaccodell'apparatoditaglio
dall'alimentazione.Altermine,collegateli.
ATTENZIONE
Senonstaccatelacorrentedagliapparatidi
taglio,qualcunopotrebbeaccidentalmenteavviare
l'apparatoditagliocausandogravilesioniamani
epiedi.
Separatesempregliaccoppiatoriperildistacco
dell'apparatoditagliodall'alimentazioneprimadi
eseguireinterventisugliapparatiditaglio.
Rodaggio
ConsultateilManualedelmotoreindotazioneconla
macchinaperilcambiodell'olioepergliinterventidi
manutenzioneconsigliatiduranteilrodaggio.
Ilrodaggioèlimitatoasole8oreditosatura.
Leprimeorediserviziosonomoltoimportantiintermini
diafdabilitàdellamacchina,pertantosiraccomandadi
controllareaccuratamenteilfunzionamentoeleprestazioni
alnediprenderenotaeretticarepiccoliproblemiche,
seignorati,potrebberocausareproblemigravi.Controllate
soventelamacchinadurantelafasedirodaggio,perrilevare
perdite,dispositividissaggioallentatiodaltrisegnidicattivo
funzionamento.
Pergarantireprestazioniottimalidell'impiantodeifreni,
rodateifreniprimadiusarelamacchina.Perrodareifreni,
azionateliconforzaespostarelamacchinaallavelocità
ditosaturanoalsurriscaldamentodeifreni,indicatodal
caratteristicoodore.Dopolafasedirodaggiopotrebbeessere
necessariaunamessaapuntodeifreni;consultatelavoce
Regolazionedeifreni.
Avviamentoespegnimento
dellamacchina
Nota:Ispezionatelasuperciesottostanteitosaerbae
vericatechenonvisianodetriti.
Avviamento
Importante:Nonusateetereoaltritipidiuidodi
avviamento.
1.Assicuratevicheilfrenodistazionamentosiainserito,
ilcomandoditosaturaalza/abbassasiadisinseritoeil
comandodellefunzionisiainfolle.
2.Toglieteilpiededalpedaledicomandodellatrazionee
assicuratevichesiainfolle.
3.Spostatelalevadell'acceleratoreinposizioneSlow.
4.Inseritelachiavenell'interruttoreegiratelainposizione
On.MantenetelachiaveinposizioneOnnoallo
spegnimentodellaspiadellecandeleaincandescenza
(circa6secondi).
5.Giratesubitolachiavediaccensioneinposizionedi
avvio.Rilasciatelachiavenonappenailmotoresi
avvia,elasciatelaritornareinposizioneOn.Spostate
l'acceleratoresubassavelocità(Slow).
Importante:Perprevenireilsurriscaldamentodel
motoredellostarter,noninseritelostarterperoltre
10secondi.Dopo10secondidirotazioneavuoto
continua,attendete60secondiprimadireinserire
ilmotoredellostarter.
6.Lasciatescaldareilmotoreperqualcheminutoprimadi
mettereinmarcialamacchina.
Importante:Quandoilmotorevieneavviatoper
laprimavoltaodopouninterventodirevisione
delmotore,azionatelamacchinainmarciaavanti
einretromarciaperunoodueminuti.Girateil
volanteasinistraeadestrapervericarelacorretta
rispostadisterzata.Quindispegneteilmotore
(vedereSpegnimentonelcapitoloAvviamentoe
spegnimentodelmotore)eattendetel'arrestodi
tuttelepartiinmovimento.Vericatechenonvi
sianoperditediolio,componentiallentatioaltri
ovviproblemi.
Spegnimento
1.Spostatel'acceleratoresubassavelocità(Slow),
disinseriteilcomandoditosaturaalza/abbassae
spostateinfollelalevadicomandodellefunzioni.
32