Operator's Manual

2.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomando
dellefunzionieinseriteilfrenodistazionamento.
Spostatelalevadicomandodellefunzioniin
posizioneTosaturaoTrasferimento,ecercatedi
avviareilmotore.Ilmotorenonsideveavviare;
inquestocasoilsistemadisicurezzafunziona
correttamente.Incasodierratofunzionamento,
riattate.
3.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomando
dellefunzionieinseriteilfrenodistazionamento.
Avviateilmotoreespostatelalevadicomandodelle
funzioniinposizioneTosaturaoTrasferimento.Il
motorenonsideveavviare;inquestocasoilsistema
disicurezzafunzionacorrettamente.Incasodi
erratofunzionamento,riattate.
4.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviate
ilmotore.Rilasciateilfrenodistazionamento,
spostatelalevadicomandodellefunzioniin
posizioneTosatura,edalzatevi.Ilmotorenon
sideveavviare;inquestocasoilsistemadi
sicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
5.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomando
dellefunzionieinseriteilfrenodistazionamento.
Avviateilmotore.Spostateinavantilalevadi
comandotosaturaalza/abbassa,perabbassare
glielementiditaglio.Gliapparatiditaglionon
devonoiniziareagirare;sedovesserogirare,il
sistemamicrointerruttoridisicurezzanonfunziona
correttamente.Riattate.
Controllodelrivelatoredi
perdite
Ilsistemadirivelazionedelleperditeèprevistoper
agevolareilrilevamentotempestivodiperditedi
olionell’impiantoidraulico.Sel’olionelserbatoio
idraulicoprincipalescendedi118-177ml,l’interruttore
agalleggiantenelserbatoiosichiude.Dopoun
secondoscattal’allarmeperavvertirel’operatore
(Figura30).L’espansionedell’olio,causatadalnormale
riscaldamentoduranteilfunzionamentodellamacchina,
favorisceiltrasferimentodell’olionelserbatoio
ausiliariodell’olio.Quandospegnetel’interruttoredi
accensione,l’olioritornanelserbatoioprincipale.
Figura28
Primadell’avviamento(oliofreddo)
1.Tappodiriempimento5.Elettrovalvoladiritorno
aperta
2.Collodelbocchettonedi
riempimento
6.Interruttoredel
galleggianterialzato
aperto
3.Tuboditroppopieno7.Nessunrumore
4.Spiadilivello8.Livellodeluido(freddo)
Figura29
Funzionamentonormale(oliocaldo)
1.Elettrovalvoladiritorno
chiusa
3.Cicalinodiallarme
2.Interruttoredel
galleggianterialzato
aperto
4.Livellodeluido(caldo)
28