Operator's Manual

40
Controllo del livello dell’elettrolito
Mantenete sempre il corretto livello di elettrolito nella
batteria. Controllate l’elettrolito ogni 50 ore di servizio, od
ogni 30 giorni durante il rimessaggio.
Danger
L’elettrolito della batteria contiene acido solforico,
veleno mortale che può causare gravi ustioni.
Non bevete l’elettrolito, e non lasciate che venga
a contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.
Indossate occhiali di protezione per proteggere
gli occhi, e guanti di gomma per proteggere le
mani.
Riempite la batteria nelle vicinanze di acqua
pulita, per lavare la pelle.
Mantenete il giusto livello degli elementi rabboccando con
acqua distillata o demineralizzata. Non riempite gli
elementi oltre la base degli anelli elastici all’interno di
ciascun elemento.
Revisione dei fusibili
I fusibili dell’impianto elettrico della macchina si trovano
sotto il sedile (Fig. 54).
1
Figura 54
1. Fusibili
Rimessaggio della macchina
Prima di mettere la macchina in rimessa per lunghi periodi
di tempo si devono effettuare le seguenti operazioni.
1. Rimuovete la morchia ed il vecchio sfalcio accumulati.
All’occorrenza affilate cilindri e controlame; vedere il
Manuale dell’operatore degli apparati di taglio.
Applicate un’antiruggine alle controlame e alle lame dei
cilindri. Ingrassate e lubrificate tutti i punti di
lubrificazione; vedere Lubrificazione, pag. 30.
2. Bloccate le ruote per togliere la zavorra dai pneumatici.
3. Spurgate il fluido idraulico e il filtro, e sostituiteli;
controllate i tubi e i raccordi dell’impianto idraulico.
All’occorrenza sostituiteli; vedere Cambio dell’olio
idraulico e del filtro, pag. 36, e Verifica dei flessibili e
dei tubi idraulici, pag. 36.
4. Svuotate completamente il serbatoio del carburante.
Fate funzionare il motore finché non si ferma per
mancanza di carburante. Togliete la piccola quantità di
carburante che rimane in fondo al serbatoio
assorbendola con un panno asciutto e pulito. Sostituite il
filtro del carburante; vedere Sostituzione del filtro del
carburante, pag. 35.
5. Scaricate l’olio dalla coppa mentre il motore è caldo.
Riempite la coppa con olio fresco; vedere Cambio
dell’olio motore e del filtro, pag. 32.
6. Togliete le candele, versate 28,4 ml di olio SAE 30 nei
cilindri, e fate girare lentamente il motore per
distribuire l’olio. Sostituite le candele; vedere
Sostituzione delle candele, pag. 35.
7. Eliminate morchia e residui di sfalcio dal cilindro, dalle
alette della testata e dalla sede della ventola.
8. Se la macchina deve essere posta in rimessa per oltre 30
giorni, rimuovete la batteria e caricatela completamente.
Conservatela o su uno scaffale o nella macchina. Se la
conservate nella macchina, lasciate scollegati i cavi.
Conservate la batteria in un luogo fresco, per evitare
che si scarichi rapidamente. Per impedirne il
congelamento, verificate che la batteria sia
completamente carica. La densità relativa della batteria
completamente carica è di 1,265–1,299.
Controllate il livello dell’elettrolito ogni 30 giorni.
9. Se possibile, conservate la macchina in un luogo caldo e
asciutto.