Operator's Manual

trailltroprimarioesternoeilbarattolo.Evitate
diusareariaadaltapressione,chepotrebbe
forzarelamorchiaattraversoilltroenellazona
diaspirazione.
Questaoperazionedipuliziaimpediscechela
rimozionedelltroprimariocausilospostamento
deidetritinellazonadiaspirazione.
3.Toglieteilltroprimarioesostituitelo(Figura54).
Sisconsiglialapuliziadell'elementousato,per
evitareilrischiodidanneggiarel'elementoltrante.
Controllateilltronuovoeaccertatevichenon
siastatodanneggiatodurantelaspedizione,in
particolarel'estremitàditenutadelltroedil
corpo.Nonusatel'elementoseèavariato.
Montateilltronuovopremendosulbordoesterno
dell'elementoperinserirlonellascatola.Non
premetesullapartecentraleessibiledelltro.
Figura54
1.Filtroprimariodell'aria
Importante:Noncercatemaidipulireilltro
disicurezza(Figura55).Sostituiteloconuno
nuovoognitrerevisionidelltroprimario.
Figura55
1.Filtrodisicurezzadell'aria
4.Puliteilforodiespulsionedellamorchia,previsto
nelcoperchiorimovibile.Toglietelavalvoladiuscita
ingommadalcoperchio,pulitelacavitàerimontate
lavalvoladiuscita.
5.Montateilcoperchioconlavalvoladiuscitain
gommadispostaingiù,inunaposizionetraleore5
eleore7vistadall'estremità.
6.Selaspia(Figura52)èrossa,resettatela.
Revisionedell’oliomotoree
delltro
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
50ore
Ogni150ore
Cambiatel’olioedilltrodopoleprime50oredi
servizioeinseguitoogni150ore.
1.Toglieteiltappodispurgo(Figura56)elasciate
deuirel’olioinunabacinella.Quandol’oliocessadi
deuire,rimontateiltappo.
Figura56
1.Tappidispurgo
2.Toglieteilltrodell’olio(Figura57).Applicateun
velodioliopulitosullatenutadelnuovoltroprima
diavvitarla.Nonserratetroppo.
Figura57
1.Filtrodell’olio
3.Rabboccatelacoppaconolioadatto.Capacità7litri
conltro.
42