Operator's Manual

54
Rimessaggio
Trattore
1. Pulite a fondo il trattore, gli apparati di taglio e il
motore.
2. Controllate la pressione dei pneumatici. Gonfiate tutti i
pneumatici a 103–138 kPa (15–22 psi).
3. Controllate tutti gli elementi di fissaggio per eventuali
allentamenti; all’occorrenza serrateli.
4. Lubrificate con grasso od olio tutti i raccordi di
ingrassaggio e i punti di articolazione. Tergete il
lubrificante superfluo.
5. Carteggiate leggermente e ritoccate le aree verniciate
graffiate, scheggiate o arrugginite. Riparate ogni
intaccatura nel metallo.
6. Revisionate la batteria e i cavi come segue:
A. togliete i morsetti della batteria dai poli;
B. pulite la batteria, i morsetti ed i poli con una
spazzola metallica e una soluzione di bicarbonato di
sodio;
C. per impedire la corrosione, ricoprite i morsetti e i
poli della batteria con grasso di rivestimento Grafo
112X (N. cat. Toro 505-47) o vaselina;
D. per impedire la solfatazione di piombo della
batteria, caricatela lentamente ogni 60 giorni per
24 ore.
Durante la ricarica della batteria si sviluppano gas
esplosivi.
Non fumate mai nelle adiacenze della batteria, e
tenetela lontano da scintille e fiamme.
Avvertenza
Motore
1. Spurgate l’olio del motore dalla coppa e montate il
tappo di spurgo.
2. Togliete il filtro dell’olio e scartatelo. Montate un nuovo
filtro dell’olio.
3. Riempite la coppa dell’olio con 7 litri di olio motore
SAE 10W-30 CD, CE, CF, CF-4 o CG-4.
4. Avviate il motore e fatelo girare al minimo per due
minuti circa.
5. Spegnete il motore.
6. Lavate il serbatoio del carburante con gasolio nuovo e
pulito.
7. Fissate tutti i raccordi dell’impianto.
8. Pulite accuratamente il gruppo filtro dell’aria e
revisionatelo.
9. Sigillate l’entrata del filtro dell’aria e l’uscita di scarico
con un nastro resistente agli agenti atmosferici.
10. Controllate la protezione antigelo ed aggiungete una
soluzione 50/50 di antigelo e acqua, secondo necessità,
in base alle temperature minime previste nella vostra
zona.