Operator's Manual

50
Se il percorso dei cavi della batteria è errato, le
scintille possono danneggiare l’unità motrice ed i
cavi, e possono fare esplodere i gas delle batterie e
causare infortuni.
Scollegate sempre il cavo negativo (nero) della
batteria prima di quello positivo (rosso).
Collegate sempre il cavo positivo (rosso) della
batteria prima di quello negativo (nero).
Avvertenza
Nota: Controllate lo stato della batteria ogni settimana
oppure ogni 50 ore di servizio. Mantenete puliti i morsetti e
l’intera scatola della batteria, poiché condizioni di sporcizia
ne provocano il lento scaricamento. Per pulire la batteria,
lavate l’intera scatola con una soluzione di bicarbonato di
sodio e acqua. Risciacquate con acqua pulita. Per impedire
la corrosione, spalmate sui poli della batteria e sui
connettori dei cavi del grasso Grafo 112X (rivestimento)
(Nº cat. Toro 505-47) o vaselina.
Pericolo
L’elettrolito della batteria contiene acido solforico,
veleno mortale che può causare gravi ustioni.
Non bevete l’elettrolito, e non lasciate che venga
a contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.
Indossate occhiali di protezione per proteggere
gli occhi, e guanti di gomma per proteggere le
mani.
Riempite la batteria nelle vicinanze di acqua
pulita, per lavare la pelle.
Fusibili
Nell’impianto elettrico vi sono sette fusibili, situati sotto il
quadro di comando dell’operatore (Fig. 67 e 68).
1
Figura 67
1. Fusibili
Figura 68