Operator's Manual

42
Controllate la cinghia del
motore
Controllate le condizioni e la tensione della cinghia
dell’alternatore ogni 100 ore di servizio (Fig. 55).
All’occorrenza, sostituite la cinghia.
Cinghia dell’alternatore
Verifica della tensione
1. Aprite il cofano.
2. Controllate la tensione premendo la cinghia al centro tra
le pulegge dell’alternatore e dell’albero a gomito, con
una forza di 98 N. La cinghia deve flettersi di 11 mm. In
caso contrario, procedete alla voce 3; se la tensione è
esatta, continuate il lavoro.
1
2
Figura 55
1. Cinghia dell’alternatore 2. Supporto dell’alternatore
3. Allentate il bullone che fissa il supporto al motore ed il
bullone che fissa l’alternatore al supporto.
4. Inserite un piede di porco tra l’alternatore ed il motore,
ed agite sull’alternatore.
5. Una volta ottenuta la tensione opportuna, serrate i
bulloni dell’alternatore e del supporto di ancoraggio per
mantenere la regolazione.
6. Serrate i dadi per mantenere la regolazione.
Regolazione dell’acceleratore
1. Spostate in avanti la leva dell’acceleratore, che deve
fermarsi contro l’intaglio alla base del sedile.
2. Allentate il raccordo del cavo dell’acceleratore, sulla
leva della pompa di iniezione.
1
2
Figura 56
1. Leva della pompa di
iniezione
2. Connettore
3. Tenete la leva della pompa di iniezione contro il fermo
della minima superiore, e serrate il raccordo del cavo.
Nota: Una volta serrato, il raccordo del cavo deve poter
girare.
4. Serrate a 4,5–6,2 Nm il dado di bloccaggio utilizzato
per impostare il dispositivo della frizione sulla leva
dell’acceleratore. La forza massima necessaria per
azionare la leva dell’acceleratore è di 89 N.