Operator's Manual

29
Spia verde della diagnostica
La macchina è provvista di una spia diagnostica che indica
il corretto funzionamento del controller elettronico. La spia
verde diagnostica (Fig. 31) si trova sotto la plancia, accanto
al portafusibili. Quando il controller elettronico funziona
correttamente e l’interruttore a chiave viene spostato in
posizione ON, la spia diagnostica del controller è accesa.
La spia lampeggia se il controller rileva un’anomalia
dell’impianto elettrico. La spia cessa di lampeggiare e si
resetta automaticamente quando l’interruttore a chiave
viene girato in posizione OFF.
1
Figura 31
1. Spia verde diagnostica
Quando la spia diagnostica del controller lampeggia significa
che il controller ha rilevato una delle seguenti anomalie:
una delle uscite è in cortocircuito;
una delle uscite è in circuito aperto.
Utilizzate il display diagnostico per scoprire l’uscita
anomala; vedere Verifica degli interruttori a interblocchi.
Se la spia diagnostica non è accesa quando l’interruttore a
chiave è in posizione ON, è segno che il controller
elettronico non funziona. Le cause possono essere:
il connettore a circuito chiuso non è collegato;
la lampadina della spia è bruciata;
i fusibili sono bruciati;
batteria priva di corrente.
Controllate i collegamenti elettrici, i fusibili d’ingresso e la
lampadina della spia diagnostica per determinare l’avaria.
Verificate che il connettore a circuito chiuso sia fissato al
connettore del cablaggio preassemblato.
Display diagnostico ACE
(Optional)
La macchina è dotata di un controller elettronico che
controlla la maggioranza delle funzioni della macchina. Il
controller stabilisce quali funzioni siano necessarie per i
vari interruttori d’ingresso (vale a dire, l’interruttore di
sicurezza a interblocchi del sedile, dell’interruttore a chiave
ecc.) ed attiva le uscite per attivare i solenoidi o i relè
relativi alla funzione richiesta.
Il controller è in grado di controllare correttamente la macchina
soltanto se tutti gli interruttori d’ingresso ed i solenoidi di uscita
e i relè sono correttamente collegati e funzionanti.
Il display diagnostico ACE è uno strumento che aiuta l’utente a
verificare l’esattezza delle funzioni elettriche della macchina.
Verifica degli interruttori di
sicurezza a interblocchi
Se gli interruttori di sicurezza a interblocchi sono
scollegati o guasti, la macchina può muoversi
improvvisamente e causare incidenti.
Non manomettete gli interruttori di sicurezza a
interblocchi.
Ogni giorno, controllate il funzionamento degli
interruttori del sistema di sicurezza a
interblocchi, e prima di azionare la macchina
sostituite gli interruttori guasti.
Sostituite gli interruttori ogni due anni, a
prescindere dalle loro condizioni.
Attenzione
Gli interruttori di sicurezza a interblocchi hanno il compito di
impedire che il motore giri o si avvii a meno che il pedale
della trazione sia in folle, l’interruttore Attiva/Disattiva sia in
posizione Disattiva, ed il comando Abbassa-Tosa/Solleva sia
in folle. Il motore si ferma se si preme il pedale della trazione
mentre l’operatore non è seduto alla postazione di guida o se
il freno di stazionamento è innestato.
Per controllare il funzionamento degli
interruttori di sicurezza a interblocchi
eseguite le seguenti operazioni
1. Parcheggiate la macchina su una superficie piana,
abbassate le unità di taglio, spegnete il motore e
innestate il freno di stazionamento.
2. Aprite il coperchio della plancia. Accedete al cablaggio
preassemblato ed al connettore a circuito chiuso.
Staccate con cautela il connettore a circuito chiuso dal
connettore del cablaggio preassemblato (Fig. 32).