Operator's Manual

8. Girate l'inter r uttore di lappatura in posizione
di lappatura anteriore o posteriore .
9. Girate l'inter r uttore di comando dei cilindri in
posizione "Enable" (abilita).
10. Spostate il jo ystic k in posizione di sollev amento
"Raise" e tenetelo fer mo .
11. Girate la c hia v e di accensione in posizione On
e contin uate a tenere il jo ystic k in posizione di
sollev amento "Raise" finc la spia di controllo
dei cilindri non lampeg gia (circa due secondi).
12. Rilasciate il jo ystic k e girate la c hia v e in
posizione Off . La memoria è azzerata.
13. Girate l'inter r uttore di lappatura in posizione
Off e l'inter r uttore di atti v azione (Enable) in
posizione di disatti v azione (Disable).
Importante: Non lasciate il display
dia gnostico ACE collegato alla macchina,
in quanto non è stato pr o gettato per
l'ambiente di la v or o quotidiano della
macchina. Al ter mine dell'utilizz o della
dia gnostica ACE, scollegate l'elemento
dalla macchina e ricollegate il connettor e a
circuito chiuso al connettor e del ca bla g gio
pr eassemblato. La macchina non funziona
se il connettor e a circuito chiuso non è
montato sul ca bla g gio pr eassemblato.
Conser v ate il display dia gnostico ACE in
un luo go asciutto e sicur o in of ficina, non
sulla macchina.
Funzioni dell'elettrovalvola
idraulica
Utilizzate la seguente lista per identificare e
descri v ere le v arie funzioni dei solenoidi presenti
nel collettore idraulico . Ciascun solenoide dev e
essere eccitato per atti v are la funzione .
Solenoide Funzione
MSV1
Circuito del cilindro
anteriore
MSV2
Circuito del cilindro
posteriore
SV4
Sollevamento elementi di
taglio laterali anteriori
SV3
Sollevamento elemento di
taglio centrale anteriore
SV5
Sollevamento elementi
di taglio posteriori
Solenoide Funzione
SV1
Pressurizzazione del
circuito idraulico di solle-
vamento/abbassamento
SV2
Direzione:
ON=Sollevamento, OFF=
Abbassamento
SV 6
Elemento di taglio laterale
posteriore sinistro
SV 7
Elemento di taglio laterale
posteriore destro
SV8
Carico portante
Suggerimenti
Familiarizzazione
Prima di tosare , esercitatevi con la macc hina
in uno spazio aper to . A vviate e spegnete il
motore . Azionate la macc hina in marcia a v anti
e retromarcia Abbassate ed alzate gli elementi di
taglio , e innestate e disinnestate i cilindri. Quando
vi sarete familiarizzati con la macc hina, esercitatevi
a la v orare in salita e discesa a v elocità di v erse .
I freni possono essere utilizzati come ausilio
durante l’esecuzione di una cur v a. Usateli tutta via
con attenzione , in par ticolare su erba morbida o
bagnata, poic potreste strappare accidentalmente
il manto erboso . P otete utilizzare anc he i sing oli
freni in cur v a per mantenere la trazione . Ad
esempio , in alcune condizioni di pendenza, la r uota
a monte slitta e perde di trazione . In questo caso ,
abbassate lentamente e a inter mittenza il pedale
della cur v a a monte , finc la r uota a monte non
smette di slittare , aumentando così la trazione sulla
r uota a v alle .
32