Operator's Manual

3
Addestramento
1. Leggere attentamente le istruzioni. Familiarizzarsi
con i comandi e l’uso corretto dell’attrezzatura.
2. Non permettere a bambini o ragazzi di usare il
tosaerba e non lasciare che alcuno lo utilizzi senza
aver prima letto le presenti istruzioni. Le normative
locali possono imporre limiti sull’età dell’operatore.
3. Non tosare in presenza di astanti, specialmente
bambini o animali.
4. Tenere presente che l’operatore e l’utente sono
responsabili di incidenti e pericoli nei confronti di
terzi e della loro proprietà.
5. Non dare passaggi.
6. I conducenti sono tenuti a richiedere e ad ottenere un
addestramento professionale e pratico che evidenzi i
seguenti fattori:
cautela e concentrazione sono essenziali quando
si lavora con i trattorini;
non è possibile usare il freno per riprendere il
comando di un trattorino che slitti su un pendio.
Le cause principali della perdita di controllo
sono:
insufficiente mordenza delle ruote;
velocità eccessiva;
frenatura inadeguata;
macchina inadatta al lavoro intrapreso;
ignoranza dell’effetto delle condizioni del
terreno, specialmente sui pendii;
agganciamento e distribuzione del carico
errati.
Preparazione
1. Portare sempre scarpe pesanti e pantaloni lunghi
quando si tosa. Non azionare la macchina a piedi
nudi o calzando sandali.
2. Perlustrare attentamente l’area in cui verrà utilizzata
la macchina e rimuovere tutti gli oggetti che possano
essere scagliati dalla macchina.
3. AVVERTENZA: La benzina è altamente
infiammabile.
Conservare il carburante in apposite taniche.
Riempire il serbatoio all’aperto e non fumare
durante il riempimento.
Fare il pieno prima di avviare il motore. Non
togliere il tappo del serbatoio né rabboccare a
motore caldo o avviato.
Non avviare il motore se è stata versata della
benzina. Spostare invece la macchina lontano
dal luogo del versamento ed evitare fonti di
accensione fin quando le esalazioni saranno
scomparse.
Rimontare con sicurezza i tappi del serbatoio e
della tanica.
4. Sostituire i silenziatori difettosi.
Durante l’utilizzo
1. Non far girare il motore in ambienti chiusi in cui
possano accumularsi esalazioni nocive di ossido di
carbonio.
2. Tosare solo alla luce diurna o con buona luce
artificiale.
3. Prima di avviare il motore disinnestare la frizione di
tutti gli accessori con lame e mettere la leva del
cambio in folle.
4. Non tosare:
orizzontalmente su pendii di oltre 5°,
in salita su pendii di oltre 10°,
in discesa su pendii di oltre 15°.
Sicurezza