Operator's Manual

tipoinferiore.Smaltiteilltrodell'olionelrispetto
dell'ambiente.
Figura61
1.Filtrodell'olioidraulico
4.Spalmateunostratodioliosullaguarnizionedel
ltro.Montatemanualmenteilltronquando
laguarnizionevieneacontattoconlatestadi
montaggio,quindiserrateilltrodi3/4digiro.
5.Riempiteilserbatoionoalgiustolivello;fate
riferimentoalControllodeluidodell'impianto
idraulico.
6.Mettetetuttiicomandiinfolleoinposizionedi
disinserimentoedavviateilmotore.Fategirareil
motorealminimoperspurgarel'arianell'impianto.
7.Fategirareilmotoreinmodocheicilindridi
sollevamentosiestendanoesiritirinoesiottengail
movimentodellaruotaavantieindietro.
8.Spegneteilmotoreecontrollateillivellodell'olionel
serbatoio.All'occorrenzarabboccate.
9.Controllatecheiraccordieiessibilinonperdano.
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,
puòpenetrarenellapelleecausarelesioni.
Iluidopenetratoaccidentalmentenella
pelledeveessereasportatochirurgicamente
entropocheoredaunmedicocheabbia
dimestichezzaconquestotipodilesione,
diversamentesubentreràlacancrena.
Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouido
idraulicopressurizzato.
Usatecartoneocartapercercareperditedi
uidoidraulico,nonutilizzatelemani.
Foridicontrollodell'impianto
idraulico
Iforidiagnosticiservonoavericarelapressionedei
circuitiidraulici.Permaggioriinformazionirivolgetevial
distributoreTorodizona.
Utilizzateilforodiagnostico1(Figura62)per
misurarelapressionedimarciaavanti.
Figura62
1.Forodiagnostico12.Forodiagnostico2
Utilizzateilforodiagnostico2(Figura62)per
misurarelapressionedimarciaindietro.
Utilizzateilforodiagnostico3(Figura63)per
misurarelapressionedelcircuitodelcilindro.
Figura63
1.Forodiagnostico3
51