Operation Manual

Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Team
International BELGIUM. The pages must be reproduced and
folded in order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x
210 mm height). When folding, make sure you keep the good
numbering when you turn the pages of the I/B. Don’t change
the page numbering. Keep the language integrity.
44 TKG RB 3 - 071212
Assembly page 44/56
Fax +32 2 359 95 50
Posizionate la lama per affettare (E) o la lama per tritare (F) sulla staffa posta nel nel
centro della ciotola.
Introdurre, in seguito, gli ingredienti nel recipiente. Si consiglia di tagliare preventivamente
gli ingredienti (carni, verdure) a pezzi per ottenere una preparazione omogenea.
Chiudere, con il coperchio, il recipiente del robot assicurandosi che l’asse metallico delle
lame sia inserito nel foro posto al centro del coperchio.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Per tritare o affettare, scegliere una velocità compresa tra 2 e 4 oppure usate la funzione
pulse. Per tritare è indicata la funzione pulse: posizionate il selettore ACCESO/SPENTO e
velocità (2) su “P” per qualche secondo e ripetete l’operazione fino a quando gli alimenti
non raggiungono una giusta consistenza. ATTENZIONE: Non triturare alimenti molto duri
(ghiaccio, zucchero, chicchi di caffè…).
Se volete aggiungere sostanze liquide o altri ingredienti durante la preparazione, fateli
passare attraverso l’apposito foro situato sul coperchio della ciotola e utilizzate l’apposito
mortaio (10) per comprimere gli alimenti contro le lame. Non spingere mai il cibo con le
dita o con altri utensili.
Se gli alimenti fuoriescono dalla ciotola durante la preparazione spegnete
immediatamente l’ apparecchio, il coperchio può essere rimosso solo quando la lama
smette di girare.
Quando si utilizza l’apparecchio in modo intensivo, è necessario effettuare delle pause di
almeno 1 minuto tra ogni operazione perché il motore si possa raffreddare.
Se volete tritare farina o lievito per preparare un impasto, la quantità massima da mettere
nella ciotola è 0,500 g mentre il tempo massimo di funzionamento dell’ apparecchio è di
45 minuti. Dopo ogni uso spento il robot da cucina per almeno un minuto.
La lama di metallo utilizzata per tritare è molto pericolosa, dopo averla utilizzata e pulita
potete ricoprirla con un’ apposita copertura di plastica al fine di evitare inconvenienti.
b) Mixer
Non utilizzare mai il mixer (G) per realizzare preparazioni troppo compatte come pasta per
torte o per pizze.
Controllate che la spina dell’apparecchio sia staccata dalla presa di corrente, che il
selettore acceso/spento e velocità (2) sia sulla posizione “0” e che il coperchio di
sicurezza (1) sia chiuso.
Posizionate il recipiente del robot (12) sull’asse (5) e fatelo ruotare in senso antiorario fino a
quando raggiunge la giusta posizione e fino a quando la maniglia non raggiunge il lato
destro (fig. d, pagina 5).
Posizionate la lama per la miscelazione (G) sull’ asta posta in mezzo alla ciotola e
introdurre gli ingredienti nel recipiente.
Mettete il coperchio con il tubo di riempimento sul recipiente del robot e assicuratevi che
la lama di metallo posta nel centro della ciotola si incastri nel foro posizionato in mezzo al
coperchio.
Questa funzione è indicata per mescolare chiare d’uovo o preparare salse come la
maionese o ad esempio la panna. L’apparecchio può miscelare ogni volta un massimo di
0,5 l di prodotto. Non usate mai questa lama per realizzare preparazioni troppo compatte
come pasta per torte o per pizze.
Inserire la spina nella presa di corrente e scegliere velocità 1 tramite il selettore
acceso/spento e velocità.
Si possono aggiungere ingredienti durante il funzionamento tramite il tubo posto sul
coperchio.
Quando si utilizza l’apparecchio in modo intensivo, il tempo massimo di funzionamento è
di un minuto ed è necessario intercalare delle pause di almeno 2 minuti per lasciare
raffreddare il motore.