Operation Manual

Generated by Unregistered Batch DOC TO PDF Converter
2011.3.804.1511, please register!
Copies of the I/B. Please reproduce them without any changes
except under special instruction from Team International
BELGIUM. The page must reproduced and folded in order to
obtain a mini booklet B5 (+/- 150 mm width x 210 mm height).
The page must be folded in order to keep the good numbering
when you turn the page of the I/B . Don’t change the page
numbering. Keep the languages integrity.
16
Assembly page 16/17
Fax +32 2 359 95 50
PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO PER LA PRIMA VOLTA.
Versare acqua fredda nel recipiente (senza mettere il caffè) e accendere l'apparecchio.
Quando l'acqua è travasata spegnere l'apparecchio e ripetere l'operazione dopo 5 minuti. Repitere
l’operazione 3 volte
PER FARE IL CAFFÈ
Versare la quantità d'acqua desiderata nel serbatoio. Il numero di tazze è visibile sull'indicatore
che si trova sul serbatoio.
Mettere un filtro nel portafiltro e riempire con la quantità di caffè macinato desiderata. Rimettere
il portafiltro al posto suo, assicurandosi che sia correttamente posizionato.
Non dimenticare di chiudere il coperchio prima di mettere l’apparecchio in moto.
Quando si toglie la brocca dall'apparecchio, una valvola antigoccia si chiude automaticamente
per evitare che non cadano gocce di caffè sulla piastra. Quando si rimette la brocca il sistema
antigoccia si riapre, consentendo al caffè che rimane nel filtro di passare.
Quando il caffè è preparato, aspettare che il filtro sia completamente vuoto prima di togliere la
brocca.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Si consiglia di disincrostare regolarmente la caffettiera per prolungare la sua longevità.
Per la pulizia utilizzare i prodotti disincrostanti che si trovano in commercio, rispettando le
istruzioni indicate.
Non mettere mai la brocca nella lavastoviglie.