User Manual

Funzioni e controlli del pannello (software)
AXR4 Manuale operativo
56
Configurazione delle
AXR4 impostazioni in
Cubase (Estensione AXR)
Configurazione della finestra
L'utilizzo dell'estensione AXR consente di
utilizzare dispositivi AXR4 collegati a un
computer mediante una finestra Cubase
dedicata. Sono disponibili una "finestra
Cubase dedicata" per la configurazione delle
impostazioni degli ingressi e delle uscite
hardware e una finestra di "configurazione
hardware" per la configurazione delle
impostazioni generali.
Finestra Cubase dedicata
Apertura della finestra Cubase
dedicata
NOTA
La finestra Cubase dedicata viene visualizzata nelle
seguenti condizioni.
L'estensione AXR è stata installata correttamente.
È in uso una versione o un livello di Cubase che
supporta l'estensione AXR.
La traccia audio nel progetto Cubase utilizza un bus
mono o stereo.
Se la traccia audio nel progetto Cubase utilizza un bus
stereo, è composta da una coppia di canali pari o dispari.
1.
Creare una traccia audio nel progetto
Cubase che soddisfi le condizioni
descritte in precedenza.
2.
Fare clic sulla traccia audio creata per
selezionarla.
3.
Fare doppio clic sull'etichetta della scheda
di AXR4 visualizzata nella finestra di
ispezione sul lato sinistro della finestra del
progetto Cubase per aprire la finestra
Cubase dedicata.
La finestra Cubase dedicata svolge due
compiti: modifica dei parametri
e visualizzazione del flusso di segnale.
Funzione di modifica dei parametri
La funzione di modifica dei parametri
permette di controllare le assegnazioni delle
cuffie/degli ingressi hardware per il dispositivo
AXR4 collegato dalla traccia audio
selezionata nel progetto Cubase.
1
Area dell'intestazione (pagina 57)
2
Area delle impostazioni degli
ingressi hardware (pagina 57)
3
Area delle impostazioni degli effetti
(pagina 58)
4
Area delle uscite (pagina 58)
2
1
3
4