Datasheet

Principio di funzionamento (regolatore di pressione con valvola di by-pass)
AR10
AR20K ÷ AR60K
Quando la pressione primaria supera la pressione di regolazione, la valvola unidirezionale w si chiude e funziona come un regolatore
normale (Figura 1).
Quando la pressione primaria viene chiusa e rilasciata, la valvola unidirezionale w si apre e la pressione nella camera della membrana
q viene rilasciata sul lato d'entrata (Figura 2).
Questo fenomeno abbassa la pressione presente nella camera della membrana q e la forza generata dalla molla del regolatore di
pressione e solleva la membrana. La valvola r si apre mediante un gambo, e la pressione secondaria viene rilasciata sul lato
d'ingresso (Figura 2).
Quando la pressione primaria supera la pressione di regolazione, la valvola unidirezionale funziona come un regolatore normale (Figura 1).
Quando la pressione primaria viene interrotta e scaricata, tutta la pressione applicata alla valvola q si perde. La forza che mantiene in sede
la valvola
q è esercitata esclusivamente dalla molla della valvola w. Quando la valvola q viene aperta mediante forza secondaria, la
pressione secondaria viene scaricata sul lato d'ingresso. (Figura 2)
Quando la pressione di regolazione minima è di 0.15 MPa, la valvola
q potrebbe non aprirsi a causa della forza della molla della valvola w.
Serie AR10
÷
AR60
Serie AR20K
÷
AR60K
Figura 2
w
q
IN
(Pressione
primaria)
OUT
(Pressione
secondaria)
Figura 1
q
IN
(Pressione
primaria)
OUT
(Pressione
secondaria)
w
CSM
2 OUT
1 I N
A
A
Figura 2 by-pass
r
q
e
IN OUT
w
Pressione nella
camera della
membrana
Pressione
primaria
(IN)
Pressione nella
camera della
membrana
Pressione
primaria
(IN)
w
Figura 1 Normale
r
q
e
IN
(Pressione
primaria)
OUT
(Pressione
secondaria)
A-A
w
Dimensioni
AR10, AR20(K) ÷ AR40(K)-06
AR50(K), AR60(K)
Modello
Caratteristiche tecniche standard
Caratteristiche tecniche opzionali
Manometro quadrato
Pressostato digitale Manometro tondo
P1 P2 A
B
Nota 1)
C D K
M5 x 0.8
1/8, 1/4
1/4, 3/8
1/4, 3/8
1/4, 3/8, 1/2
3/4
3/4, 1
1
1/16
1/8
1/8
1/8
1/4
1/4
1/4
1/4
25
40
53
53
70
75
90
95
58
94
101
116
128
129
169
176
11
26.5
28
31
36
36
43
46
12.5
28.5
27.5
29.5
34
34
43.5
43.5
F
M18 x 1
M28 x
1
M32 x 1.5
M38 x 1.5
M42 x 1.5
M42 x 1.5
M62 x 1.5
M62 x 1.5
0
2
0
3.5
3.5
3
3.3
3.3
Nota 2)
J
13
28.5
27.5
29.5
34
34
43.5
43.5
H
28
28
28
28
28
28
28
J
29.5
28.5
30.5
35
35
44.5
44.5
H
27.8
27.8
27.8
27.8
27.8
27.8
27.8
J
40
39
41
45
45
55
55
Manometro (con indicatore
bicolore di range)
H
ø37.5
ø37.5
ø37.5
ø42.5
ø42.5
ø42.5
ø42.5
J
65
64
66
74
74
84
84
H
ø26
ø37.5
ø37.5
ø37.5
ø42.5
ø42.5
ø42.5
ø42.5
J
26
65
64
66
74
74
84
84
AR10
AR20(K)
AR25(K)
AR30(K)
AR40(K)
AR40(K)-06
AR50(K)
AR60(K)
Modello
M N Q R S
25
30
30
41
50
50
70
70
28
34
34
40
54
54
66
66
30
44
44
46
54
56
65.8
65.8
4.5
5.4
5.4
6.5
8.5
8.5
11
11
6.5
15.4
15.4
8
10.5
10.5
13
13
T
40
55
55
53
70
70
90
90
U
2
2.3
2.3
2.3
2.3
2.3
3.2
3.2
V
18
25
26
31
35.5
37
W
18.5
28.5
32.5
38.5
42.5
42.5
Y
14
16
19
21
21
Z
6
6
7
7
7
AR10
AR20(K)
AR25(K)
AR30(K)
AR40(K)
AR40(K)-06
AR50(K)
AR60(K)
Caratteristiche tecniche opzionali
Montaggio squadretta Montaggio a pannello
Nota 1) La lunghezza totale della dimensione B viene considerata con la manopola del filtro regolatore sbloccata.
Nota 2) Solo per AR20, la posizione del pressostato è al di sopra il rif. assiale della connessione.
Pressostato digitale
Manometro quadrato incassato
Opzione Manometro tondo
Dimensioni
Modello applicabile
AR20(K) ÷ AR60(K) AR10, AR20(K) ÷ AR60(K)
Manometro (con indicatore bicolore di range)
AR20(K) ÷ AR60(K)
J
H
Rif. assiale della
connessione
J
H
Rif. assiale della
connessione
J
H
Rif. assiale della
connessione
IN
OUT
A
S
R
N
T
P2
(Misura attacco
manometro)
IN
OUT
A
S
R
T
N
P2
(Misura attacco
manometro)
Y
W
AR10, AR20(K) ÷ AR30(K): Max. 3.5
AR40(K): Max. 5
Spessore della piastra
Dimensioni del pannello
Z
IN
OUT
D
K
U
M
Q
J
V
C
B
2 xP1
(Mis. attacco)
Squadretta
(Opzione)
F
D
K
U
MJ
Q C
B
Squadretta
(Opzione)
2 xP1
(Mis. attacco)
F
Regolatore
Serie AR10
÷
AR60
Regolatore di pressione con valvola di by-pass
Serie AR20K
÷
AR60K
53