User manual

IT-7
Quando si programma un CD contenente file MP3/WMA, è possibile premere
FOLDER UP per selezionare la cartella in cui si desidera programmare le tracce.
FUNZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO USB
Inserire un dispositivo USB nella relativa porta. A dispositivo acceso, spostare
l’interruttore FUNCTION sulla modalità CD/USB. In
modalità Stop, premere per selezionare la modalità
“USB”. Per riprodurre file MP3/WMA, fare riferimento a
FUNZIONAMENTO LETTORE CD/MP3/WMA.
Nota: a causa di differenze tecniche, alcuni modelli di dispositivi di
memorizzazione USB o di lettori MP3 possono richiedere tempi di lettura più
lunghi. In alcuni casi potrebbero risultare illeggibili.
Le chiavette USB possono essere collegate direttamente o con un cavo di
0,5 m di lunghezza massima.
MANUTENZIONE
Pulizia dei CD
Se la musica salta o non viene riprodotta, potrebbe essere necessario pulire il
CD. Prima della riproduzione, strofinare il disco con un panno asciutto, dal centro
verso i bordi. Dopo l’uso, conservare il disco nella sua custodia.
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Suggerimenti
1. Il lettore o lo
schermo non
funzionano
correttamente
1.1 Premere il pulsante ON/STANDBY per entrare in
modalità Standby e premerlo nuovamente per
accendere il dispositivo.
1.2 Risettare il dispositivo staccando il cavo
d’alimentazione e ricollegandolo dopo qualche
secondo.
2. Il disco non viene
riprodotto
2.1 Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto.
2.2 Assicurarsi che il CD sia privo di graffi e ditate.
2.3 Controllare la compatibilità dei formati del disco/file;
fare riferimento a “SPECIFICHE TECNICHE”.
2.4 Pulire il disco.
3. Il dispositivo
USB non viene
letto
3.1 Controllare che il file system del dispositivo USB
sia in formato FAT o FAT32.
3.2 A causa dei diversi formati, potrebbe non essere
possibile leggere alcuni modelli di dispositivi di
memorizzazione USB o lettori MP3.
4. In modalità radio
l’audio risulta
disturbato o
distorto.
4.1 Modalità FM: estendere e posizionare l’antenna
FM.