Operation Manual

53
Amplificatori Serie MXS
ENGLISH
FRANÇAISDEUTSCHEESPAÑOLITALIANO
Pannello posteriore
1. Connettori di ingresso - Collegare i segnali in ingresso a questi connettori elettro-
nicamente bilanciati, servendosi di spine XLR o TRS (Tip/Ring/Sleeve) da ¼”.
L'amplificatore accetta livelli di ingresso di qualsiasi forza, ma richiede almeno +4
dBu per ottenere la massima potenza. Gli ingressi sono cablati in parallelo in modo
che possano essere utilizzati per effettuare un collegamento a margherita di ciascun
canale ad un secondo amplificatore.
2. Interruttore FILTER - Questo interruttore seleziona l'impostazione del filtro passa
alto interno sulle uscite audio. Quando è impostato su FULL , il filtro è bypassato
e l'amplificatore fa passare l'intera banda di frequenza (da 20Hz a 20kHz) a
ciascun canale di uscita. Su 28Hz , imposta un filtro passa alto a 28Hz sulle uscite
dell'altoparlante. Questa configurazione è utile per proteggere gli altoparlanti da
una sovraescursione. Su 120Hz , imposta un filtro passa alto a 120Hz sulle uscite
dell'altoparlante. Questa impostazione può essere utilizzata come crossover per
altoparlanti satellite quando si aggiungono subwoofer all'impianto audio.
3. Interruttore MODE - Per un utilizzo normale, collocare questo interruttore a tre vie
su STEREO. Quando collocato su PARALLEL , il segnale arrivante al solo ingresso Ch
A viene convogliato agli amplificatori dei canali Ch A e Ch B (l'ingresso del Ch B
viene ignorato). Quando in posizione BRIDGE (ponte), il segnale che arriva al solo
ingresso Ch A è nuovamente convogliato a entrambi gli aplificatori (l'ingresso Ch
B viene ignorato), ma i due amplificatori sono collegati a ponte.
4. Ventola di scarico - Questa ventola a velocità variabile garantisce il raffreddamento
dell'amplificatore. Assicurarsi che il pannello anteriore e il pannello posteriore siano
liberi da ostruzioni e che siano sempre ventilati con aria fresca.
5. Connettori di uscita Speakon® - Servirsi di questi connettori per collegare ciascun
canale dell'amplificatore agli altoparlanti.
6. Morsetto- Servirsi di questi connettori per collegare ciascun canale dell'amplificato-
re agli altoparlanti. Assicurarsi di collegare correttamente l'altoparlante, collegando
il terminale rosso (+) all'ingresso positivo dell'altoparlante e il terminale nero (terra)
all'ingresso negativo dell'altoparlante.
7. Ingresso CA - Collegare il cavo di sezione elevata “IEC” a 3 poli in dotazione a questo livello