User manual

11
Fig. 13
Fig. 14
FO 0073
FO 0257
Sostituzione del cavo di
alimentazione
Il collegamento del cavo di alimentazione alla morsettiera
è del tipo “Y”: il cavo flessibile può essere sostituito solo
con l’uso di un utensile speciale in dotazione ai tecnici
di assistenza.
Nel caso di sostituzione del cavo è necessario usare
solo cavi del tipo H05V2V2-F T90 adatti al carico e alla
temperatura di esercizio. Inoltre, è necessario che il
cavetto di terra giallo/verde sia più lungo di circa 2 cm.
dei cavetti di fase e neutro (Fig. 13).
Dopo l’allacciamento provare gli elementi riscaldanti fa-
cendoli funzionare per circa 3 minuti.
Per aprire il coperchio morsetteria e accedere ai
morsetti di collegamento, procedete come segue:
inserite la punta a taglio di un cacciavite nelle spor-
genze poste sul lato in vista della morsettiera;
premete leggermente e fate leva verso l’alto (Fig. 14).
TUBO RIGIDO IN RAME
O FLESSIBILE IN
ACCIAIO INOX
FASCETTE
VISTA DAL RETRO
{
SI
Aperture
di servizio
ricavate
nel mobile
VISTA DAL RETRO
NO
Fig. 15
FO 0238
TIPO TIPO MARCATURA PORTATA PORTATA PORTATA PRESSIONE
DI GAS BRUCIATORE UGELLI TERMICA TERMICA NOMINALE IN NOMINALE
1/100 mm NOMINALE kW RIDOTTA kW mbar
m
3
/h g/h
Ultra-rapido (grande) 146 4,0 1,2 0,381 -
Rapido (grande) 121 3,2 0,65 0,305 -
Rapido ridotto (grande) 113 2,8 0,65 0,267 - 20
Semirapido (medio) 96 2,0 0,45 0,190 -
Ausiliario (piccolo) 70 1,0 0,33 0,095 -
Pesciera 119 3,0 0,65 0,286 -
Ultra-rapido (grande) 98 4,0 1,2 288
Rapido (grande) 88 3,2 0,65 - 231
Rapido ridotto/Pesciera 86 2,8 0,65 - 202 28-30/37
Semirapido (medio) 71 2,0 0,45 - 144
Ausiliario (piccolo) 50 1,0 0,33 - 72
Rapido (grande) 290 3,2 0,65 0,725 -
Rapido ridotto (grande) 255 2,8 0,65 0,635 -
Semirapido (medio) 210 2,0 0,45 0,453 - 8
Ausiliario (piccolo) 142 1,0 0,33 0,227 -
Pesciera 282 3,0 0,65 0,635 -
GAS
NATU-
RALE
(Metano)
GAS
LIQUIDO
(Butano/
Propano)
GAS
MANUFAT-
TURATO
(Città)
TABELLA 1 : CARATTERISTICHE DEI BRUCIATORI