User Manual

21
It
Modifica delle impostazioni
Regolazione delle dimensioni del buffer
(se si utilizza l’ASIO Windows)
Se gli applicativi che fanno uso di questa unità come dispositivo audio
predefinito (applicativi per DJ, ecc.) sono in uso, chiuderli prima di
cambiare le dimensioni del buffer.
Visualizzare l’utility di impostazione prima di avviare.
Fare clic sulla scheda [ASIO].
! Una dimensione grande del buffer diminuisce la probabilità che
il suono si interrompa, ma aumenta il ritardo di trasmissione del
segnale audio (latenza).
Controllo della versione del firmware e
del software del driver
Visualizzare l’utility di impostazione prima di avviare.
Fare clic sulla scheda [About].
Controllo dell’ultima versione del
software del driver
Per le informazioni più aggiornate sul software del driver apposito
di questa unità, consultare il sito di supporto Pioneer DJ riportato di
seguito.
http://pioneerdj.com/support/
! Il corretto funzionamento non viene garantito se varie unità mixer
come questa vengono collegate a uno stesso computer.
Elenco del menu a discesa [Mixer Audio Output]
CH1 (USB1/2) CH2 (USB3/4) CH3 (USB5/6) CH4 (USB7/8)
CH1 Control Tone PHONO
1
CH2 Control Tone PHONO
1
REC OUT
2
FX SEND
3
CH1 Control Tone LINE
1
CH2 Control Tone LINE
1
Post CH1 Fader
2
Post CH1 Fader Post CH2 Fader Post CH2 Fader
Cross Fader A
2
Cross Fader A
2
Cross Fader A
2
Cross Fader B
2
Cross Fader B
2
Cross Fader B
2
MIC MIC MIC
AUX AUX AUX
REC OUT REC OUT
1 Utilizzabile con un software compatibile. I dati audio vengono riprodotti col volume con cui vengono immessi in questa unità a prescindere dall’impostazione [USB Output
Level].
2 Nell’utilizzare applicativi diversi dalla registrazione, fare attenzione a che le impostazioni dell’applicativo DJ siano tali da non generare loop audio. Se vengono generati loop
audio, l’audio potrebbe venire ricevuto o emesso a volumi indesiderati.
3 Utilizzabile con un software compatibile.