User manual

REGOLAZIONE DEL SISTEMA
123
Informazioni di carattere generale sul posizionamento
Evitare di posizionare gli altoparlanti in un angolo o sul
pavimento, per non potenziare troppo i toni bassi. La
collocazione degli altoparlanti dietro tende, mobili, ecc. ridurrà,
invece, la risposta dei toni acuti. Lascoltatore dovrà sempre
«vedere» gli altoparlanti.
Ogni stanza presenta caratteristiche acustiche differenti, con
possibilità di sistemazione degli altoparlanti spesso limitate. La
migliore posizione di questi è indicata nella figura precedente.
Per ottenere un buon suono surround, consigliamo almeno
5 altoparlanti (2 anteriori, uno centrale, 2 surround). È anche
possibile riprodurre un tipo di suono surround utilizzando un
numero minore di altoparlanti e ridirigendo sugli altoparlanti
presenti i segnali previsti per quelli mancanti. Per informazioni
sulle modalità di impostazione corretta del ricevitore, in
relazione al numero ed alle dimensioni degli altoparlanti
utilizzati, vedere la sezione «Menu».
Posizionamento degli altoparlanti anteriori
Posizionare gli altoparlanti anteriori a sinistra e a destra di
fronte alla posizione di ascolto, come i normali altoparlanti
stereo.
Posizionamento dellaltoparlante centrale
Posizionare laltoparlante centrale al centro tra i due anteriori,
ad es. sotto o sopra la TV. Laltezza ottimale per laltoparlante
centrale è quella corrispondente alle orecchie dellascoltatore
(seduto).
Posizionamento degli altoparlanti surround
Gli altoparlanti surround devono essere posti uno di fronte
allaltro ed essere allineati con lascoltatore, o leggermente
dietro ad esso.
Posizionamento del subwoofer
Un subwoofer può essere utilizzato per migliorare notevolmente
la riproduzione dei toni bassi del sistema. Il subwoofer può
essere posizionato in un punto qualsiasi della stanza, poiché
non è possibile individuare la sorgente dei toni bassi. Tuttavia,
esso non dovrà essere collocato al centro della stanza, per non
indebolire notevolmente i bassi. Non poggiare oggetti al di
sopra di esso.
Regolare il volume relativo degli altoparlanti, in modo da
ricevere al meglio il suono surround. Per regolare il volume,
porsi nella posizione dascolto abituale. Per maggiori
informazioni sulle modalità di regolazione del ricevitore per gli
altoparlanti utilizzati, vedere la sezione «Menu del ricevitore».
Lideale è che il volume nella posizione di ascolto sia uguale
da tutti gli altoparlanti.
1 Premere POWER / STANDBY per accendere il ricevitore.
2 Premere TEST TONE sul telecomando.
y Si sente un tono di prova proveniente dai diversi
altoparlanti, eccetto il subwoofer.
3 Premere +/- REAR sul telecomando per aumentare/
diminuire il volume dellaltoparlante in funzione. I migliori
risultati si ottengono quando tutti gli altoparlanti hanno un
volume uguale nella posizione dascolto.
4 Premere TEST TONE sul telecomando.
y Il segnale acustico di test si arresta.
Nota: Se non si è del tutto soddisfatti delle regolazioni del
volume, consigliamo di eseguire ulteriori piccole
modifiche dello stesso durante la riproduzione del
suono surround.
Se lalimentazione utilizzata per il ricevitore è molto alta, può
generare distorsioni, in grado di danneggiare gravemente gli
altoparlanti. In caso di distorsione, ridurre ad un livello sonoro
accettabile i comandi di tono e volume.
Per evitare il surriscaldamento l’apparecchio è dotato
di un circuito di sicurezza. Perciò, in condizioni
eccezionali, il vostro apparecchio può spegnersi. Se
questo accade, spegnete l’apparecchio, dangoli il
tempo di raffreddarsi prima di tornarlo a usare.
Il collegamento delle cuffie a PHONES disattiva gli
altoparlanti. Il ricevitore si posiziona su STEREO ed il suono
surround viene ridotto ad un segnale stereo riproducibile
mediante le cuffie standard.
Se si scollegano le cuffie, si riattivano gli altoparlanti. Per
riascoltare il suono in surround, riportare il ricevitore su
surround.
Pulire il ricevitore con un panno
morbido e non peloso, leggermente
inumidito. Non usare detergenti,
perché possono avere unazione
corrosiva.
Non esporre il ricevitore ad umidità,
pioggia, sabbia o calore eccessivo
(generato dallimpianto di
riscaldamento o dai raggi solari diretti).
Manutenzione
Cuffie
Controllo dellalimentazione
Regolazione e test degli altoparlanti
Posizionamento degli altoparlanti
SUBW
OOFER
SURROUND
(REAR)
LEFT
LEFT
RIGHT
CENTER
FRO
N
T
RIGHT
FR
O
N
T
SURROUND
(REAR)
Italiano