Operation Manual

Come lavare e sterilizzare il tiralatte
(vedi diagramma A)
NON LAVARE E NON STERILIZZARE MAI
La leva di controllo (a), il tubo
doppio (k), il connettore per la
suzione doppia (l), o il motore del
tiralatte (m).
Queste parti NON vengono a contatto con il tuo latte.
E’ possibile pulire il motore e la leva di controllo, utilizzando un panno morbido.
Come lavare e sterilizzare i corpi centrali
Quando si utilizza il tiralatte per la prima volta e prima di ogni utilizzo:
Separate tutte le parti e lavatele in lavastoviglie o in acqua calda e sapone
e risciacquatele. Non utilizzate detergenti antibatterici o abrasivi.
Attenzione Fate attenzione durante la pulizia della
valvola bianca. Se si danneggia, il tiralatte non funzionerà
correttamente. Per pulirla, strofinatela delicatamente con le
dita in acqua calda e sapone. Non inserite oggetti che possono
causare danni.
Sterilizzate tutte le parti in uno Sterilizzatore a vapore Philips AVENT o
bollendole in acqua per 5 minuti. Se utilizzate uno Sterilizzatore a vapore
Philips AVENT, il tiralatte rimarrà sterile per un minimo di 6 ore, ammesso
che non alziate il coperchio fino alla fine del ciclo di sterilizzazione.
Come mantenere il tiralatte sterile
e protetto in viaggio
Dopo aver sterilizzato le singole parti, inserire la valvola
bianca e il diaframma nel corpo centrale (d), e coprire la
Coppa con Petali per il Massaggio (g) con la base/proteggi
coppa (f). Avvitare il portatettarella (s) sul corpo centrale (d)
al posto del vasetto conservalatte.
k
a
m
l
d
g
s
f
41