Operation Manual

mezzi occorre disattivare sempre quello attuale.
Il lettore MP3 passa quindi automaticamente
allʼaltro mezzo. Il lettore attiva anche automati-
camente il nuovo mezzo collegato.
Collegare e disattivare i mezzi di riproduzione:
Inserire una chiavetta USB nella presa USB
(A) oppure collegare un disco rigido con la
presa USB. Un disco rigido collegato deve
presentare una sola partizione e deve essere
alimentato tramite un suo alimentatore.
Inserire una scheda SD / SDHC (con lʼangolo
smussato in avanti e con i contatti a destra)
nello slot (B) fino allo scatto.
Per disattivare i mezzi di riproduzione, staccare
la memoria USB dalla presa USB e spingere
indentro la scheda di memoria sbloccandola e
quindi sfilarla. La memoria USB e la scheda di
memoria non dovrebbero essere disattivate
durante la loro riproduzione.
Tasti funzione (D)
Tasto Riproduzione / Pausa

Per avviare la riproduzione, premere il tasto

:
Il display indica “Play”, la vicina indicazione
del tempo cambia fra il tempo già trascorso
del titolo e la sua durata complessiva. Nella
riga superiore viene indicato il simbolo per il
mezzo di riproduzione (“U” = memoria USB,
“S” = scheda SD / SDHC) e il numero del titolo,
seguito dal filename del titolo (come indica-
zione scorrevole nel caso di nomi lunghi).
Per interrompere la riproduzione, premere
nuovamente il tasto

: Il display indica
“Pause”, tutte le indicazioni mobili rimangono
bloccate nello stato attuale. Per riprendere la
riproduzione del titolo, premere nuovamente il
tasto

.
Tasto Stop
Per terminare la riproduzione, premere il
tasto : Il display indica “Stop”, lʼindicazione
del tempo passa a “000:00” e il filename che
scorre attualmente si blocca. Al posto del
numero del titolo è indicato il numero globale
dei titoli. Per riprendere la riproduzione con il
primo titolo, premere il tasto

.
Tasto di ripetizione
Con il tasto si può cambiare fra ripetizione
continua di tutti i titoli (indicazione “All”) e ri -
petizione continua di un titolo (indicazione
“One”).
Tasti avanti/indietro e
Per saltare al titolo successivo o precedente
premere brevemente il relativo tasto. Per
lʼavanzamento o il ritorno veloce allʼinterno di
un titolo tener premuto il relativo tasto.
6 Dati tecnici
Ingressi
Sensibilità / Impedenza
MIC: . . . . . . . . . . . . . . . 1 mV/ 650 Ω
PHONO 1: . . . . . . . . . . 2 mV/ 50
PHONO 2 , PHONO 3: . 1 mV/ 60
LINE 1: . . . . . . . . . . . . . 70 mV/ 50
LINE 2 , LINE 3: . . . . . . 50 mV/ 10
Livello dʼuscita
R BAL./L BAL.: . . . . . . . 1 V*
MASTER: . . . . . . . . . . . 580 mV*
BOOTH: . . . . . . . . . . . . 500 mV
REC: . . . . . . . . . . . . . . 200 mV
Impedenza della cuffia: . . ≥ 8 Ω
Risposta in frequenza: . . . 20 20 000 Hz
Fattore di distorsione: . . . < 0,15 %
Rapporto S / R: . . . . . . . . . > 60 dB,
non valutato
Regolazione toni
bassi: . . . . . . . . . . . . . . +12 dB /
-
32 dB
con 50 Hz
medi: . . . . . . . . . . . . . . +12 dB /
-
32 dB
con 1,2 kHz
alti: . . . . . . . . . . . . . . . . +12 dB /
-
32 dB
con 10 kHz
Contatti
MIC, mono: . . . . . . . . . presa combi XLR /
jack 6,3 mm (bil.)
LINE, PHONO, stereo: . prese RCA
R BAL./L BAL., stereo: . connettori XLR da
pannello (bil.)
MASTER, stereo: . . . . . prese RCA
BOOTH, stereo: . . . . . . prese RCA
REC, stereo: . . . . . . . . prese RCA
Cuffia, stereo: . . . . . . . . presa jack 6,3 mm
Alimentazione: . . . . . . . . . 230 V~ / 50 Hz
Potenza assorbita: . . . . . . max. 20 VA
Temperatura dʼesercizio: . 0 40 °C
Dimensioni: . . . . . . . . . . . 245 × 315 × 120 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . 3 kg
* con indicazione 0 dB
Con riserva di modifiche tecniche.
15
I
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.