Operation Manual

48
Una volta fuoriuscito il caffé, l’apparecchio
può essere spento immediatamente con
l’aiuto del tasto avvio/arresto, oppure si
spegnerà automaticamente dopo 2 ore.
Pulizia e decalcificazione
della macchina
Staccare sempre la spina principale prima di
cominciare le operazioni di pulizia.
Per togliere il filtro seguire queste
indicazioni: Tenere il filtro per la parte
terminale, farlo scendere fino a 120 gradi
in modo tale da poter inserire un filtro di
carta. Schiacciare un pò il filtro e poi
capovolgerlo di lato e verso l'alto (36).
La brocca di vetro e il tappo possono essere
messi in lavastoviglie (nella parte superiore,
lontano da una fonte di calore). Il filtro NON
deve essere messo in lavastoviglie, ma va
lavato a mano.
Inserire il filtro:
Tenere l'impugnatura dal basso del filtro,
inserire una punta nell'angolo in alto del
filtro con la spina dell'apparecchio.
Capovolgere il filtro e rimetterlo al suo
posto. A questo punto il filtro dovrebbe
inserirsi perfettamente (37).
Pulire l'apparecchio solo con uno straccio
umido.
Per ottenere sempre un ottimo caffè ogni
tanto occorre decalcificare la macchina. La
decalcificazione é necessaria quando si
verificano i seguenti segnali:
- aumento del rumore durante la bollitura
dell'acqua
- tempi di preparazione più lunghi.
Se la macchina viene usata frequentemente,
la decalcificazione deve essere fatta nel
seguente modo:
con acqua leggera
7°dH (0-1,24 mol/m
3
)
una volta all'anno
con acqua media
7-14°dH (1,24-2,5 mol/m
3
)
ogni tre mesi
con acqua pesante sopra
i 14°dH (2,5-3,75 mol/m
3
)
Se non si è in grado di determinare la
durezza dell'acqua chiedere a un'autorità
competente.
Per ragioni di salute e di rispetto
dell'ambiente, raccomandiamo
esclusivamente l'uso di materiale biologico
come acido citrico o tartarico, entrambi
acquistabili in farmacia.
Scioglierne 2 cucchiai in mezzo litro di
acqua e versarli nel contenitore dell'acqua.
Fare questa operazione 2 o 3 volte facendo
scendere l'acqua ma senza utilizzare caffé.
Infine ripetere 2 volte la stessa operazione,
ma utilizzando solo acqua.
Avvolgimento del cavo
Il cordone della spina in eccesso può essere
riposto nell'apposita rientranza situata
dietro l'apparecchio.
Eliminazione della
confezione e
dell’apparecchio
La confezione contiene esclusivamente
materiali che rispettano pienamente
l'ambiente e che devono essere eliminati
secondo le locali norme di riciclaggio rifiuti
in vigore.
Per quanto riguarda l'eliminazione
dell'apparecchio, rivolgersi all'ufficio
preposto dell'amministrazione locale.
Time 888 I 15.08.1997 15:45 Uhr Seite 48