User Manual

– 2
Getti ad alta pressione possono risultare
pericolosi se usati in modo improprio. Il
getto non va mai puntato su persone, ani-
mali, equipaggiamenti elettrici attivi o
sull'apparecchio stesso.
Pulizia di: macchine, veicoli, edifici, attrezzi, facciate,
terrazzi, attrezzi da giardinaggio ecc.
PERICOLO
Rischio di lesioni! Per apparecchi impiegati presso sta-
zioni di servizio o in altre zone di pericolo, osservare le
disposizioni di sicurezza vigenti.
Requisiti per la qualità dell'acqua:
ATTENZIONE
Utilizzare solo acqua pulita come mezzo ad alta pres-
sione. Eventuali impurità causano un'usura precoce o
incrostazioni nell'apparecchio e negli accessori.
I valori limite seguenti non devono essere superati se si
utilizza acqua riciclata.
Rispettare le norme nazionali vigenti per pompe a
getto liquido.
Rispettare le norme nazionali vigenti per l'antinfor-
tunistica. Le pompe a getto liquido devono essere
controllate ad intervalli regolari ed il risultato del
controllo deve essere registrato per iscritto.
Il dispositivo di riscaldamento dell’apparecchio è
un impianto di combustione. Gli impianti di combu-
stione devono essere controllati ad intervalli rego-
lari secondo le disposizioni nazionali vigenti in ma-
teria.
È vietato apportare modifiche all'apparecchio/ac-
cessori.
I dispositivi di sicurezza servono alla protezione
dell'utente e non devono essere disattivati o impiegati
per scopi diversi da quelli indicati.
Riducendo la quantità di acqua dalla testata della
pompa, la valvola di troppopieno si apre e parte
dell'acqua rifluisce verso il lato aspirazione della
pompa.
Chiudendo la pistola a spruzzo per il totale reflusso
dell'acqua verso il lato aspirazione della pompa, il
pressostato della valvola troppopieno spegne la
pompa.
Riaprendo la pistola a spruzzo, il pressostato della
testata attiva nuovamente la pompa.
La valvola di troppopieno è impostata in fabbrica e sigil-
lata. Interventi di regolazione sono da effettuarsi esclu-
sivamente dal servizio assistenza clienti
La valvola di sicurezza si apre quando la valvola di
troppopieno o il pressostato presentano guasti.
La valvola di sicurezza è impostata in fabbrica e sigilla-
ta. Interventi di regolazione sono da effettuarsi esclusi-
vamente dal servizio assistenza clienti
La protezione mancanza acqua impedisce l'attiva-
zione del bruciatore in mancanza d'acqua.
Un filtro impedisce allo sporco di depositarsi sulla
protezione. Il filtro deve essere pulito regolarmen-
te.
Il limitatore termico gas di scarico spegne l'appa-
recchio al raggiungimento di una temperatura ec-
cessiva del gas di scarico.
Simboli riportati sull’apparecchio
Pericolo da tensione elettrica!
Eventuali interventi riguardanti le com-
ponenti dell'impianto vanno effettuati
esclusivamente da elettricisti specializ-
zati o da personale autorizzato e qualifi-
cato.
Pericolo di scottature causate da super-
fici calde!
Pericolo di avvelenamento! Non inalare i
gas di scarico.
Uso conforme a destinazione
L'acqua di scarico contenente oli minerali non deve es-
sere dispersa nel terreno, nelle acque o nelle canaliz-
zazioni. La pulizia di motori e di sottoscocche va effet-
tuata esclusivamente in luoghi provvisti di separatori
d'olio.
Valore pH 6,5...9,5
Conducibilità elettrica * Conducibilità elet-
trica acqua pulita
+1200 µS/cm
Sostanze sedimentabili ** < 0,5 mg/l
Sostanze filtrabili *** < 50 mg/l
Idrocarburi < 20 mg/l
Cloruro < 300 mg/l
Solfato < 240 mg/l
Calcio < 200 mg/l
Durezza complessiva < 28 °dH
< 50 °TH
< 500 ppm (mg
CaCO
3
/l)
Ferro < 0,5 mg/l
Manganese < 0,05 mg/l
Rame < 2 mg/l
Cloro attivo < 0,3 mg/l
privo di odori fastidiosi
* Massimo totale 2000 µS/cm
** Volumi di campionamento 1 litro, tempo di sedimen-
tazione 30 minuti
*** Nessuna sostanza abrasiva
Norme di sicurezza
Dispositivi di sicurezza
Valvola di troppopieno con due pressostati
Valvola di sicurezza
Protezione mancanza acqua
Limitatore termico gas di scarico
30 IT