Owner's Manual

- 5
da, premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza e girare l'interruttore a chiave in
posizione „0“.
Î Allentare le viti e rimuovere la gabbia di
legno.
Î Tagliare il nastro da imballo di plastica
e togliere la pellicola.
Î Rimuovere i fissaggi dalle ruote.
Î Collocare il pannello di legno in dotazio-
ne sul lato posteriore dell'apparecchio,
come rampa, e fissarlo con viti.
Î Togliere i cunei dalle due ruote poste-
riori.
Î Aprire il coperchio della batteria ed
estrarre il volante.
Î Introdurre il volante e orientare in modo
diritto la ruota anteriore.
Î Rimuovere il volante, allinearlo e rein-
trodurlo.
Î Fissare il volante con il dado compreso
nella fornitura.
Î Introdurre la copertura nel volante.
Î Per gli apparecchi senza batteria: mon-
tare le batterie.
Î Collegare la spina della batteria all'ap-
parecchio.
Î Azionare la superficie piana.
Î Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Î Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „1“.
Î Sul selettore impostare una velocità li-
mitata (MIN).
Î Impostare la retromarcia tramite l'inter-
ruttore "Direzione di marcia" posto sul
quadro di comando.
Avvertenza
L'interruttore di direzione di marcia serve
anche come interruttore di sicurezza. Per
questo è necessario premerlo quando la di-
rezione di marcia è stata precedentemente
impostata.
Î Per avanzare premere con attenzione
l'ecceleratore e scendere lentamente
dal pallet.
Î Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „0“.
Î Applicare i coprimozzi alle ruote poste-
riori.
Prima della messa in funzione occorre
montare le spazzole (vedi „Interventi di ma-
nutenzione“).
Pericolo
Un uso prolungato dell'apparecchio può
causare disturbi vascolari dovuti alle vibra-
zioni.
Non è possibile stabilire tempi generalizzati
di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi
fattori:
Predisposizione alla circolazione san-
guigna insufficiente (articolazioni spes-
so fredde, formicolio, sensazione di
insensibilità).
Bassa temperatura d'ambiente. Indos-
sare indumenti caldi per proteggere le
parti del corpo interessate.
Se un oggetto viene afferrato salda-
mente, la circolazione sanguigna può
essere ostacolata.
Un funzionamento interrotto da pause è
meglio di un funzionamento continuo.
Consigliamo di effettuare una visita medica
in caso di utilizzo regolare e continuo
dell'apparecchio o se tali fenomeni si verifi-
cano ripetutamente (ad es. formicolio, sen-
sazione di insensibilità su determinate parti
del corpo, articolazioni fredde).
Avvertenza
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni, sollevare il piede dal pedale di gui-
da, premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza e girare l'interruttore a chiave in
posizione „0“.
Î I lavori di manutenzione vanno effettua-
ti "all'inizio della settimana di lavoro"
(vedi capitolo "Cura e manutenzione").
Pericolo
Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in
funzione è necessario controllare il freno di
stazionamento (superficie piana).
Î Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione „0“.
Î
Premere il pulsante d'arresto d'emergenza.
Nel caso in cui l'apparecchio si possa spo-
stare manualmente, significa che il freno di
stazionamento non è funzionante.
Î Sollevare la leva di sblocco del freno di
stazionamento.
Nel caso in cui l'apparecchio continui a po-
ter essere spostato manualmente, significa
che il freno di stazionamento è difettoso.
Arrestare l'apparecchio e contattare il ser-
vizio clienti.
Pericolo
Rischio di incidenti. Nel caso in cui l'appa-
recchio in discesa non presenti un effetto
frenante adeguato, premere il tasto di arre-
sto di emergenza:
Î Aprire il coperchio del serbatoio di ac-
qua pulita.
Î Aggiungere acqua pulita (massimo 60
°C). Lasciare spazio a sufficienza per il
detergente.
Î Aggiungere del detergente.
Avvertenza
Il coperchio del serbatoio dell'acqua pulita
può essere utilizzato per il dosaggio. Con-
tenuto 60 ml.
Î Chiudere il coperchio del serbatoio di
acqua pulita.
Avvertenza
Riempire completamente il serbatoio di ac-
qua pulita prima del primo utilizzo, in modo
da disaerare le condutture dell'acqua.
Nel caso in cui il circuito sia vuoto, potreb-
bero essere necessari fino a 2 per la fuoriu-
scita della soluzione detergente dalla testa
di pulizia.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Utilizzare solo
i detergenti consigliati. In caso di utilizzo di
altri detergenti l'operatore è responsabile
del rischio maggiore in relazione alla sicu-
rezza di funzionamento e al rischio di inci-
denti.
Utilizzare esclusivamente detergenti privi di
solventi, di sale e di acido fluoridrico.
Osservare le avvertenze di sicurezza ripor-
tate sui detergenti.
Avvertenza
Non utilizzare detergenti molto spumeg-
gianti.
Detergenti consigliati:
Per conoscere meglio l'apparecchio ese-
guire alcune prove di guida su un piazzale
libero.
Pericolo
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
Î Non percorrere pendenze superiori al
10% in senso di marcia.
Rischio di ribaltamento nella guida veloce
delle curve.
Funzionamento
Controllare il freno di stazionamen-
to
Frenatura
Aggiungere carburante e sostanze
aggiuntive
Acqua fresca
Detergente
Impiego Detergente
Pulizie di manutenzione di
tutti i pavimenti resistenti
all'acqua.
RM 780
RM 746
Pulizia di manutenzione di
superfici lucide (per es.
granito)
RM 755 es
Pulizia di manutenzione e
pulizie di fondo di pavi-
menti industriali
RM 69 ASF
Pulizia di manutenzione e
pulizie di fondo di pavi-
menti industriali di piastrel-
le in gres
RM 753
Pulizia di manutenzione di
piastrelle nelle zone sani-
tarie
RM 751
Pulizia e disinfezione nelle
zone sanitarie
RM 732
Destratificazione di tutti i
pavimenti resistenti all'al-
cali (per es. PVC)
RM 752
Destratificazione di pavi-
menti in Linoleum
RM 754
Guidare
42 IT