Instruction for Use

Consigli utili per non sbagliareConsigli utili per non sbagliare
Consigli utili per non sbagliareConsigli utili per non sbagliare
Consigli utili per non sbagliare
Istruzioni per linstallazione e luso
8 8
8 8
8
...e i simboli dei v...e i simboli dei v
...e i simboli dei v...e i simboli dei v
...e i simboli dei v
ari modelli Indesit:ari modelli Indesit:
ari modelli Indesit:ari modelli Indesit:
ari modelli Indesit:
On - Accensione
Off - Spegnimento
Blocco porta
Prelavaggio
Extra risciacquo
Esclusione centrifuga
Variazione centrifuga
Lavaggio a freddo
Antipiega -
stop con acqua
Lavaggio 90°
Lavaggio 60°
Lavaggio quotidiano
a 30° in 30’
Lavaggio delicato
Lavaggio extra econom.
Intensità Lavaggio
Programmi :Programmi :
Programmi :Programmi :
Programmi :
Temperatura
Antimacchia
Lavaggio a mano/Hand
wash/A la main
Lavaggio rapido
Stira meno
Seta e tende
1/2 carico
Igiene dei capi
Risciacqui
Ammorbidente
Centrifuga
Scarico
Stop/Reset
Stop con acqua
Non lavare mai in lavatri-Non lavare mai in lavatri-
Non lavare mai in lavatri-Non lavare mai in lavatri-
Non lavare mai in lavatri-
ce...ce...
ce...ce...
ce... biancheria non orlata,
sfilacciata o stracciata. Se è ne-
cessario lavarla, chiuderla in un
sacchetto. Biancheria con colo-
ri forti insieme a quella bianca.
Attenti al peso!Attenti al peso!
Attenti al peso!Attenti al peso!
Attenti al peso!
Per ottenere i migliori risultati,
non superare i pesi indicati, ri-
feriti al carico massimo di bian-
cheria asciutta:
- Tessuti resistenti:
max 5 kg
- Tessuti sintetici:
max 2,5 kg
- Tessuti delicati:
max 2 kg
- Pura lana vergine:
max1 kg
Ma quanto pesi?Ma quanto pesi?
Ma quanto pesi?Ma quanto pesi?
Ma quanto pesi?
1 lenzuolo 400-500 gr.
1 federa 150-200 gr.
1 tovaglia 400-500 gr.
1 accappatoio 900-1.200 gr.
1 asciugamano 150-500 gr.
Mescola capi di diversa Mescola capi di diversa
Mescola capi di diversa Mescola capi di diversa
Mescola capi di diversa
dimensionedimensione
dimensionedimensione
dimensione
con i tessuti di
spugna: accappatoi, asciuga-
gamani, ecc. Eviterai la forma
zione della “palla” in centrifu-
ga e lo sbilanciamento.
Le Le
Le Le
Le
TT
TT
T
-shir-shir
-shir-shir
-shir
t coloratet colorate
t coloratet colorate
t colorate, quelle
stampate e le camicie durano di
più se lavate alla rovescia.
Le T-shirt e le felpe stampate van-
no sempre stirate alla rovescia.
Allarme salopette.Allarme salopette.
Allarme salopette.Allarme salopette.
Allarme salopette.
Le diffusissime tute tipo
“salopette” hanno delle bretelle
con ganci che possono dan-
neggiare il cestello o gli altri capi
durante il lavaggio. Se infili i
ganci nella tasca della pettorina
e li fissi con spille da balia eli-
mini ogni pericolo.
VV
VV
V
acanzacanz
acanzacanz
acanz
e:e:
e:e:
e:
staccare la spina. staccare la spina.
staccare la spina. staccare la spina.
staccare la spina.
Quando vai in vacanza, è
consigliabile staccare la spina,
chiudere il rubinetto di ingresso
dell’acqua e lasciare aperto o soc-
chiuso lo sportello. Così facen-
do, il cestello e la guarnizione
resteranno ben asciutte e all’in-
terno non si formeranno odori
sgradevoli.
- Tessuto di spugna
max 2 ,3 kg
CICLO LANA
Regole Generali:Regole Generali:
Regole Generali:Regole Generali:
Regole Generali:
- Cotone-Lino.- Cotone-Lino.
- Cotone-Lino.- Cotone-Lino.
- Cotone-Lino. Riempire il ce-
sto ma non sovraccaricarlo.
- Sintetici. - Sintetici.
- Sintetici. - Sintetici.
- Sintetici. Riempire non più
di metà del cesto.
- Delicati e Lana. - Delicati e Lana.
- Delicati e Lana. - Delicati e Lana.
- Delicati e Lana. Riempire
non più di un terzo del ce-
sto.
- Biancheria molto sporca:- Biancheria molto sporca:
- Biancheria molto sporca:- Biancheria molto sporca:
- Biancheria molto sporca:
ridurre le quantità.
- Macchie persistenti o spe-- Macchie persistenti o spe-
- Macchie persistenti o spe-- Macchie persistenti o spe-
- Macchie persistenti o spe-
ciali. ciali.
ciali. ciali.
ciali.
Trattarle prima del lavaggio
strofinando i punti particolar-
mente sporchi con detersivo
speciale, con pasta deter-
gente o con smacchiatori spe-
ciali (vedi riquadro sul tratta-
mento delle macchie specia-
li con smacchiatori a pag. 9)
Per ottenere i migliori risultati
utilizza un detersivo specifico,
facendo attenzione a non supe-
rare 1 kg di carico.
Come laCome la
Come laCome la
Come la
vv
vv
v
are quasi tuttoare quasi tutto
are quasi tuttoare quasi tutto
are quasi tutto
Le tende.Le tende.
Le tende.Le tende.
Le tende.
Tendono a spiegazzarsi moltis-
simo. Per limitare questo effetto
ecco un consiglio: piegale bene
e sistemale dentro una federa o
un sacchetto a rete. Lavale da
sole e in modo che il peso com-
plessivo non superi il mezzo
carico.
Scarpe da tennis.Scarpe da tennis.
Scarpe da tennis.Scarpe da tennis.
Scarpe da tennis.
Le scarpe da tennis devono es-
sere prima pulite dal fango e si
possono lavare anche insieme ai
jeans e ai capi più resistenti. Non
lavarle insieme a capi bianchi.
Piumini e giacche aPiumini e giacche a
Piumini e giacche aPiumini e giacche a
Piumini e giacche a
vento.vento.
vento.vento.
vento.
Anche i piumini e le giacche a
vento, se l’imbottitura è d’oca o
di anatra, possono essere lava-
te in lavatrice. L’importante è
non fare un carico di 5 kg. ma al
massimo di 2-3 kg. ripetendo il
risciacquo una o due volte uti-
lizzando la centrifuga delicata.