Operation Manual

27
Italiano
* Accertatevi di aver controllato bene la piastrina perché essa varia da zona a zona.
Voltaggio (per zona)* (110V, 115V, 120V, 127V, 220V, 230V, 240V)
Potenza assorbita 1010 W*
Capacità Tubi di acciaio tenero: Diametro esterno 130 mm
Tubo in cloruro di vinile: Diametro esterno 130 mm
Legno: Profondità 300 mm
Piastra in acciaio dolce: Spessore 19 mm
Velocità senza carico 0 – 2800 min
–1
Corsa 29 mm
Peso (senza cavo) 3,3 kg
ACCESSORI STANDARD
(1) Lame (n. 341) ............................................................ 1
(2) Scatola ......................................................................... 1
(3) Chiave maschia esagonale ...................................... 1
Gli accessori standard possono essere cambiati senza
preavviso.
ACCESSORI DISPONIBILI A RICHIESTA
(venduti separatamente)
(1) n. 1 Lame (12) n. 103 Lame
(2) n. 2 Lame (13) n. 104 Lame
(3) n. 3 Lame (14) n. 105 Lame
(4) n. 4 Lame (15) n. 106 Lame
(5) n. 5 Lame (16) n. 107 Lame
(6) n. 8 Lame (17) n. 108 Lame
(7) n. 9 Lame (18) n. 121 Lame
(8) n. 95 Lame (19) n. 131 Lame
(9) n. 96 Lame (20) n. 132 Lame
(10) n. 101 Lame (21) Guida sportabile per
(11) n. 102 Lame tagliare tubi
(1) – (9) : Lame HCS (HCS : Acciaio al carbonio
Highspeed)
(10) – (20) : Lame BIMETALLICA
Fare riferimento alle Tabelle 1, 2, 3 e 4 per l’uso delle
lame.
Gli accessori disponibili a richiesta possono essere
cambiati senza preavviso.
IMPIEGHI
Taglio di tubi e di profilati di acciaio.
Taglio di legname vario.
Taglio di piastre di acciaio tenero, alluminio e rame.
Taglio di resine sintetiche quali resine fenoliche, e
cloruro di vinile.
Per dettagli, fare riferimento al paragrafo intitolato
“SCELTA DELLE LAME”.
PRIMA DELL’USO
1. Alimentazione
Assicurarsi che la rete di alimentazione che si vuole
usare sia compatibile con le caratteristiche relative
all’alimentazione di corrente specificate nella
piastrina dell’apparecchio.
2. Interruttore di corrente
Mettere l’interruttore in posizione SPENTO. Se la
spina è infilata in una presa mentre l’interruttore
è acceso, l’utensile elettrico si mette immediatamente
in moto, facilitando il verificarsi di incidenti gravi.
3. Prolunga del cavo
Quando l’ambiente di lavoro è lontano da una presa
di corrente, usare una prolunga del cavo di sufficiente
spessore e di prestazione adeguata. La prolunga
deve essere più corta possibile.
4. Polvere generata durante l’uso
La polvere generata durante il normale uso potrebbe
avere un effetto sulla salute dell’operatore. Si
consiglia di indossare una maschera per la polvere.
f) Mantenere gli strumenti di taglio affilati e puliti.
Gli strumenti di taglio in condizioni di manutenzione
adeguata, con bordi affilati, sono meno soggetti al
bloccaggio e sono più facilmente controllabili.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le barrette, ecc.
in conformità a quanto riportato nelle presenti istruzioni,
tenendo in debita considerazione le condizioni operative
e il tipo di lavoro da eseguire.
L’uso dell’utensile elettrico per operazioni diverse da
quelle previste potrebbe causare una situazione
pericolosa.
5) Assistenza
a) Affidate le riparazioni dell'elettroutensile a persone
qualificate che utilizzino solamente parti di ricambio
identiche.
CARATTERISTICHE
Ciò garantirà il mantenimento della sicurezza
dell'elettroutensile.
PRECAUZIONI
Tenere lontano dalla portata di bambini e invalidi.
Quando non utilizzati, gli strumenti dovranno essere deposti
lontano dalla portata di bambini e invalidi.
PRECAUZIONI NELL’USO DELLA SEGHETTO
ALTERNATIVO FRONTALE
Prima di tagliare muri, soffitti o pavimenti, assicurarsi
che non vi siano all’interno né cavi elettrici né condotte.
04Ita_CR13V2_WE 11/12/08, 18:0727