User Manual

21
singoli, altri suoni sovrapposti ed altri suoni su una tastiera divisa (split).
Quando pRP7 viene usato come unità “slave” via MIDI, una tastiera di
controllo potrà selezionare e suonare tutti i 444 suoni interni del pRP7
organizzati in 4 banchi. Ciascuno dei Bank 1, 2 e 3 contengono 128
suoni dello standard GMX. Il GMX è un set di suoni standard che è
incluso in tutte le tastiere GENERALMUSIC. Il primo banco (Bank 1)
contiene la libreria General MIDI standard. Questa famiglia viene
utilizzata quando lo strumento è controllato da un programma per
computer o da altre unità esterne che richiedono la libreria General MIDI.
Il secondo ed il terzo banco (2 e 3) contengono 256 suoni estratti dalla
enorme libreria di suoni della GENERALMUSIC. Questi suoni, insieme
ai 128 suoni del banco 1, garantiscono la compatibilità con la libreria di
song GMX della GENERALMUSIC e con dischi di songs creati su altri
strumenti GENERALMUSIC. Tutti i suoni nei bank 1, 2 e 3 sono
organizzati in 16 gruppi a seconda del tipo di strumento (Piano, Chromatic,
Organ, ecc.). Il Bank 4 invece contiene altri 60 suoni ma non organizzati
in gruppi specifici.
Tra tutti questi suoni strumentali si trovando anche 17 Drumkit, ovvero
batterie (Gruppo Percussive, Pr. Ch 112 - 119), dallo Standard a Jazz,
da Orchestra a Techno. Di questi 17 Drumkit, 16 si trovano nei bank 2
e 3 ed il 17
°
in bank 4 (DrumSFX, P. Ch 112).
Questi suoni e banchi suoni non possono essere richiamati dal pannello
di controllo del pRP7, ma solo via MIDI. Per richiamare i suoni, dovete
trasmettere dei messaggi MIDI composti da due parti al pRP7:
ControlChange/Bank Select (CC00-BankSelect) seguito da Program
Change (PC). Fate riferimento alle tabelle dei suoni in Appendice per
i suoni e relativi messaggi Program Change/Bank Change.
Messaggi MIDI riconosciuti dall’pRP7
pRP7 trasmette e riceve i dati MIDI elencati di seguito.
N
OTE
E
V
ELOCITY
: Dati riguardanti l’altezza e la durata delle note (Note)
e la loro dinamica (Velocity). I dati di Note portano informazioni
sull’altezza della nota come “numero di nota MIDI”. Quando si suona
una nota sulla tastiera di pRP7, viene trasmesso al MIDI OUT un
messaggio di Note che contiene il numero di nota e informazioni di
Velocity. Allo stesso modo, se un messaggio di Note giunge al MIDI IN,
la nota viene suonata dal generatore sonoro interno di pRP7.
P
ROGRAM
C
HANGE
: I numeri di ProgramChange identificano i suoni di uno
strumento. Per esempio, ad ogni Preset di pRP7 corrisponde un
numero di ProgramChange (PC 0 - 47). I numeri 0 - 47 corrispondono
ai 48 Preset selezionabili dal pannello di controllo. Quando si seleziona
un suono nel dispositivo master, il corrispondente numero di
ProgramChange viene inviato al dispositivo slave, causando la selezio-
ne di un suono. Allo stesso modo, quando pRP7 riceve un messaggio
di ProgramChange sul canale Common, al suo generatore sonoro è
assegnato il Preset corrispondente.
C
ONTROL
C
HANGE
: I pedali di pRP7 (Soft, Damper) generano ognuno il
corrispondente messaggio di ControlChange (CC 67, 64), che viene
trasmesso al MIDI OUT. Il generatore sonoro dello strumento slave
risponde come il generatore sonoro di pRP7. Allo stesso modo, il
generatore sonoro di pRP7 risponde ai ControlChange ricevuti al MIDI IN.