User manual

4. Una volta completato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente l'interno con-
servando il raschietto per l'uso futuro.
5. Accendere l'apparecchio.
6. Dopo due o tre ore, reintrodurre nel va-
no il cibo precedentemente rimosso.
Avvertenza Per rimuovere la brina
dall'evaporatore, non usare utensili
metallici appuntiti che possano
danneggiarlo.
Non usare dispositivi elettrici o altri
mezzi artificiali non raccomandati dal
produttore allo scopo di accelerare il
processo di sbrinamento.
Un innalzamento della temperatura dei
surgelati durante lo sbrinamento può ri-
durre la loro durata di conservazione.
Periodi di inutilizzo
Quando l'apparecchio non è utilizzato per
lunghi periodi, adottare le seguenti precau-
zioni:
scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica
rimuovere tutto il cibo
sbrinare
5)
e pulire l'apparecchio e tutti gli
accessori
lasciare la/e porta/e socchiusa/e per evi-
tare odori sgradevoli.
Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere a
qualcuno di controllare ogni tanto per evita-
re che il cibo contenuto marcisca in caso di
interruzione dell'alimentazione elettrica.
COSA FARE SE…
Avvertenza Prima della ricerca guasti,
estrarre la spina dalla presa.
Le operazioni di ricerca guasti non de-
scritte nel presente manuale devono
essere eseguite esclusivamente da
elettricisti qualificati o da personale
competente.
Importante Durante l'uso, alcuni rumori di
funzionamento (come quelli del
compressore o del circuito refrigerante)
sono da considerarsi normali.
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchiatura non
funziona. La spia di con-
trollo non lampeggia.
L'apparecchiatura è spenta. Accendere l'apparecchiatura.
La spina non è inserita corretta-
mente nella presa di alimentazio-
ne.
Inserire correttamente la spina
nella presa.
L'apparecchiatura non riceve
corrente. Assenza di tensione
nella presa.
Collegare alla presa un'altra ap-
parecchiatura elettrica.
Rivolgersi a un elettricista qualifi-
cato.
La spia di controllo lam-
peggia.
L'apparecchiatura non funziona
correttamente.
Rivolgersi a un elettricista qualifi-
cato.
La spia di allarme lam-
peggia.
La temperatura nel vano conge-
latore è troppo alta.
Vedere "Allarme temperatura ec-
cessiva"
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura non è impostata
correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
La porta non è chiusa corretta-
mente.
Fare riferimento alla sezione
"Chiusura della porta".
La porta viene aperta troppo fre-
quentemente.
Limitare il più possibile il tempo di
apertura della porta.
La temperatura degli alimenti è
troppo alta.
Prima di conservare gli alimenti,
lasciarli raffreddare a temperatura
ambiente.
5) Se previsto.
8 electrolux