User Manual

IT
52
Montaggio del modello
Installazione delle pinne verticali
Installare le pinne verticali sulla fusoliera usando due viti per lato come
illustrato nella fi gura.
Installazione delle eliche principali
Le eliche principali sono contrassegnate in prossimità del mozzo con le lettere
“R” (destra) e “L (sinistra) che indicano il lato sul quale devono essere installate.
1. Cercare gli adattatori di serraggio, i fondelli e i dadi.
2. Posizionare un adattatore di serraggio sull'albero motore di destra come
illustrato nella fi gura.
3. Inserire un fondello sull'adattatore di serraggio.
4. Installare l'elica contrassegnata con la lettera "R" sull'adattatore di fi ssaggio. La
lettera "R" deve essere rivolta verso la parte opposta al motore.
5. Installare il dado dell'elica sull'adattatore di fi ssaggio. Inserire un cacciavite
piccolo o una chiave esagonale nel foro del dado e stringere. Non stringere
eccessivamente il dado dell'elica, altrimenti si rischia di danneggiare l'elica, il
dado o l'adattattore di fi ssaggio.
6. Ripetere i passi 1-5 per il motore sinistro usando l'elica contrassegnata con la
lettera “L”.
Controlli prima del volo
1. Estrarre il contenuto dalla scatola e controllarlo.
2. Leggere attentamente il presente manuale.
3. Caricare la batteria di volo.
4. Impostare la trasmittente usando la tabella sottostante.
5. Montare completamente l’aereo.
6. Installare la batteria di volo sull’aereo (dopo averla caricata completamente).
7. Controllare il baricentro.
8. Connettere (binding) l'aereo alla trasmittente.
9. Verifi care che i rinvii dei comandi si muovano liberamente.
10. Controllare con la trasmittente che i comandi si muovano nel senso corretto.
11. Controllare con l'aereo che i comandi del sistema di stabilità si muovano
nel senso corretto.
12. Regolare i comandi di volo e la trasmittente.
13. Eseguire un controllo della portata del radiocomando.
14. Cercare un'area sicura all'aperto per volare.
15. Pianifi care il volo in base alle condizioni della zona di volo.
Impostazione della trasmittente
L'aereo Convergence
richiede una trasmittente con almeno 6 canali e 2
interruttori aperti a due posizioni.
Le modalità di volo vengono controllate dal canale 5.
Il passaggio da volo verticale a volo orizzontale viene controllato dal canale 6.
IMPORTANTE: dopo aver impostato il modello, ripetere sempre la procedura
di connessione della trasmittente con la ricevente (binding) per impostare le
posizioni di failsafe desiderate.
Expo
Dopo i primi voli le corse dell'esponenziale possono essere regolate nella
trasmittente per adattarle al proprio stile di pilotaggio.
Impostazione trasmittente computerizzata
(DXe*, DX6e, DX6, DX7 (Gen2), DX8 (Gen2), DX9, DX18 e DX20)
Iniziare la programmazione della trasmittente con un modello ACRO vuoto
(eseguire un reset del modello), quindi assegnare un nome al modello.
Impostare i valori
dell'esponenziale
su
Elevatore 25%
Alettone 25%
Direzionale 0%
Impostare la corsa
dei servi su
100%
DX6 (Gen2)
DX7 (Gen2)
DX8 (Gen2)
DX9
DX18
DX20
1. Andare a SETTAGGIO SISTEMA
2. Impostare TIPO DI MODELLO: AEREO
3. Impostare TIPO DI AEREO:
ALA: NORMALE
4. Impostare Assegnazione canale: (AVANTI)
CONFIG. INGRESSO CANALE: CARRELLO: A
AUX1: H
* Per scaricare le istruzioni relative all'impostazione della trasmittente DXe
Convergence, visitare il sito www.spektrumrc.com.