User Manual

25
Delay
Il Delay è un effetto che registra una porzione del segnale in ingresso per riprodurla poi dopo un breve
tempo di attesa. La registrazione può essere ripetuta una o più volte.
Delay - col Controllo 1 si sceglie uno tra 8 differenti Delay:  (Delay Analogico DigiTech
®
),
  (basato sul Delay Analogico DM-2 Boss),  (Delay Digitale DigiTech), 
 (Delay Modulato DigiTech),  (Delay “Ping Pong” DigiTech),  (Delay DigiTech
“a Nastro”),
 (basato sull’Eco a Nastro EP-2 Echoplex
®
Maestro
TM
) e  (Delay
Rovesciato DigiTech). Questo è il controllo da premere per attivare e disattivare i modelli di Delay.. Questo è il controllo da premere per attivare e disattivare i modelli di Delay.
Ecco quali sono nei vari Effetti di Delay le funzioni dei Controlli da 2 a 6:
Modello di
Delay
Controllo 2
(Tempo)
Controllo 3
(Ripetizioni)
Controllo 4
(Param. 1)
Controllo 5
(Param. 2)
Controllo 6
(Liv. del Delay)

Tempo Ripetizioni -- -- Liv. del Delay

Frequenza
delle Ripetiz.
Eco Intensità -- --

Tempo Ripetizioni Soglia del
“Ducker”
Livello del
“Ducker”
Liv. del Delay

Tempo Ripetizioni Profondità -- Liv. del Delay

Tempo Ripetizioni Soglia del
“Ducker”
Livello del
“Ducker”
Liv. del Delay

Tempo Ripetizioni “Wow” “Flutter” Liv. del Delay

Tempo Ripetizioni -- -- Volume

Tempo Ripetizioni -- -- Mix del Delay
Nota: le Ripetizioni (Controllo 3) variano da 0 a “Repeat Hold” (), per tutti i Delay escluso il
Delay Analogico DM-2. Il “Repeat Hold” è lo “scatto” dopo il 99 e genera ripetizioni infinite.
Reverbero
L’uso del reverbero nel materiale registrato da all’ascoltatore l’impressione che la registrazione sia real-
mente stata eseguita in una stanza o in una sala. È questa similitudine con l’acustica effettiva di spazi reali
che rende il reverbero uno strumento utile nella registrazione musicale. L’RP500 dispone di reverberi
Lexicon
®
genuini il cui effetto ricco e rigoglioso lo si ascolta da decenni in innumerevoli canzoni, colonne
sonore ed esecuzioni dal vivo.
Tipo di Reverbero
Col Controllo 1 si sceglie l’Effetto di Reverbero o lo spazio acustico. Premete questo controllo per
attivare e disattivare i modelli di Reverbero. Ecco l’elenco dei Tipi di reverbero disponibili.
 - Basato sul Twin Reverb Fender
®
 - “Ambience” Lexicon
®
 - “Studio” Lexicon
 - “Room” Lexicon
 - “Hall” Lexicon
 - Basato sul “Plate” EMT240
Ecco quali sono nei vari modelli di Reverbero le funzioni dei Controlli da 2 a 6:
Reverbero Controllo 2
(Pre Delay)
Controllo 3
(Decadim.)
Controllo 4 (“Rea-“Rea-
lismo dal vivo”))
Controllo 6
(Liv. del Reverbero)

-- -- -- Reverbero

Pre Delay Decadimento “Realismo” Livello del Rev.

Pre Delay Decadimento “Realismo” Livello del Rev.

Pre Delay Decadimento “Realismo” Livello del Rev.

Pre Delay Decadimento “Realismo”
Livello del Rev.

Pre Delay Decadimento “Realismo” Livello del Rev.