Instructions for use

60
La troncatrice è stata progettata per il taglio professionale di legno,
prodotti in legno e plastica. Esegue le operazioni di segatura di taglio
trasversale, smussatura e taglio a quartabuono in modo semplice,
accurato e sicuro.
La troncatrice è progettata per essere utilizzata con una lama dal
diametro nominale di 216mm e punta in metallo duro.
Le responsabilità del datore includono, per esempio:
Rispetto delle scadenze per i controlli periodici nonché l’ordinazione
di interventi di riparazione da parte di un tecnico autorizzato
.
Conservazione sicura della troncatrice lontano dalla portata dei
bambini.
Previsione e garanzia dell’utilizzo di dispositivi di protezione, vedere il
capitolo 1.3 “Dispositivi di protezione individuale”.
La troncatrice può essere utilizzata soltanto da persone di età maggiore
di 18 anni di età o apprendisti/tirocinanti oltre i 16 anni (seppur in
presenza di un supervisore responsabile) che non sono sotto l’influenza
di affaticamento, alcol, farmaci o droghe.
Le applicazioni erronee, l’uso improprio o la “manomissione” possono
causare lesioni mortali e gravi danni materiali.
Per esempio:
Override di meccanismi di sicurezza
Taglio di rami o tronchi d’albero
Taglio di acciaio o altro materiale duro
Taglio di leghe leggere, specialmente magnesio
Le modifiche al dispositivo, le aggiunte al dispositivo o le conversioni,
nonché le operazioni di manutenzione e le riparazioni eseguite da
soli possono compromettere la sicurezza, l’affidabilità e il corretto
funzionamento del dispositivo in misura significativa e annullare qualsiasi
garanzia.
DWS774: Un errore di XPS non ha alcun effetto sull’operazione
desiderata.
Solo Regno Unito
Si richiama l’attenzione degli utenti nel Regno Unito alle “norme sulle
macchine per la lavorazione del legno 1974” e successive modifiche.
Codice prodotto
Il codice data, che comprende anche l’anno di fabbricazione, è stampato
sulla superficie dell’alloggiamento. (Vedere pagina 4.)
Esempio:
2016 XX XX
Anno di fabbricazione
Definizioni: istruzioni di sicurezza
Le definizioni sottostanti descrivono il livello di allerta rappresentato da
ogni parola di segnalazione. Si invita a leggere attentamente il manuale,
prestando attenzione a questi simboli.
PERICOLO: indica una situazione di pericolo imminente che, se non
evitata, provoca lesioni gravi o addirittura mortali. .
AVVERTENZA: indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, può causare morte o gravi lesioni.
ATTENZIONE: indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni di gravità lieve o
media.
AVVISO: indica una situazione non in grado di causare lesioni
personali ma che, se non evitata, potrebbe provocare danni
materiali
Evidenzia il rischio di scossa elettrica.
Evidenzia il rischio d’incendio.
Avvertenze generali di sicurezza per apparati
elettrici
AVVERTENZA: Leggere attentamente tutte le avvertenze e
le istruzioni. La mancata osservanza delle avvertenze e istruzioni
seguenti può causare scossa elettrica, incendio e/o gravi lesioni
personali.
CONSERVARE TUTTI GLI AVVERTIMENTI E LE
ISTRUZIONI PER CONSULTAZIONI FUTURE
Il termine “elettroutensile” utilizzato nelle avvertenze fa riferimento sia agli
apparati alimentati a corrente (con cavo elettrico), sia a quelli a batteria
(senza cavo).
1) Sicurezza dell’area di lavoro
a ) Tenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Gli ambienti
disordinati o scarsamente illuminati favoriscono gli incidenti.
b ) Non azionare gli elettroutensili in ambienti con atmosfera
esplosiva, come quelli in presenza di liquidi, gas o polveri
infiammabili. Gli elettroutensili producono scintille che possono
incendiare le polveri o i fumi.
c ) Durante l’uso di un apparato elettrico, tenere lontani i
bambini e chiunque si trovi nelle vicinanze. Le distrazioni
possono provocare la perdita di controllo.
2) Sicurezza elettrica
a ) Le spine dell’apparato elettrico devono essere adatte
alla presa di alimentazione. Non modificare la spina in
alcun modo. Non collegare un adattatore alla spina di un
elettroutensile dotato di scarico a terra. Per ridurre il rischio di
scossa elettrica evitare di modificare le spine e utilizzare sempre le
prese appropriate.
b ) Evitare il contatto con superfici collegate con la terra, quali
tubature, termosifoni, fornelli e frigoriferi. Se il proprio corpo
entra in contatto con superfici collegate a terra, il rischio di scossa
elettrica aumenta.
c ) Non esporre gli apparati elettrici alla pioggia o all’umidità.
Se l’acqua entra nell’elettroutensile aumenta il rischio di scossa
elettrica.
d ) Non abusare del cavo elettrico. Non utilizzare mai il cavo
per spostare, tirare o scollegare l’elettroutensile. Tenere il
cavo elettrico lontano da fonti di calore, olio, bordi taglienti
o parti in movimento. Se il cavo è danneggiato o impigliato, il
rischio di scossa elettrica aumenta.
e ) Quando l’apparato elettrico viene impiegato all’aperto,
utilizzare unicamente cavi di prolunga previsti per esterni.
L’uso di un cavo elettrico adatto ad ambienti esterni riduce il rischio
di scossa elettrica.
f ) Se è non è possibile evitare l’uso di un apparato elettrico in
ambienti umidi, usare una fonte di corrente protetta da un
interruttore differenziale (salvavita). L’uso di un interruttore
differenziale riduce il rischio di scossa elettrica.